Collana a perle di Corallo rosso: 3 regole per scegliere quella giusta

Collane di Corallo: una premessa
La premessa è d'obbligo: quello che trovate su Internet (anche su siti molto noti) per poche decine di euro ... semplicemente NON E' VERO CORALLO ITALIANO!
Chiariamo subito questo punto perchè se siete su questo Blog spero vogliate chiarirvi le idee e non confondervele.
Come diceva mia nonna:"il medico pietoso fa la piaga purulenta". Spero perdoniate quindi la mia audacia e amiate al tempo stesso la mia franchezza senza fronzoli.
Iniziamo ...
Ben ritrovati amici miei, forse questo è il post più difficile che mi sia mai capitato di scrivere: in queste poche righe dovrò fugare alcuni stereotipi sul corallo che mi perseguitano sin dall’inizio della mia attività lavorativa quando mio padre Bruno mi prese a bottega.
Premetto che mi limiterò all’analisi della singola collana di corallo rosso mediterraneo detta a “pallini”.
Per le collane in corallo rosa scriverò in futuro un post dedicato
Perché ci sveli questi segreti?
Perché l’ho sempre fatto, il sapere deve essere condiviso! Ho sempre preferito un cliente contento e fidelizzato che torna da me al cliente che mi dà del denaro senza capire cosa gli sto dando in cambio e che non tornerà mai più. L’ho scritto nel precedente post: una vendita di qualunque genere è una relazione, perciò ci si sceglie.
Premessa numero due: vale solo per i fili di corallo o per qualsiasi altro taglio?
Uso l'esempio del filo di corallo pari perché è sicuramente la strada più semplice per far arrivare il concetto: la dimensione per quanto riguarda il corallo rosso è la vera discriminante del valore!
Sicuramente le informazioni che troverete qui valgono, fatte e giuste considerazioni, per qualsiasi tipo di "taglio" del corallo rosso; poco importa se si parli di orecchini, di bracciali o di anelli.
Per assurdo (ma mica poi tanto) il discorso vale anche per il semplice e tradizionale cornetto portafortuna in corallo.
Come Pagare il giusto prezzo per la vostra collana di corallo
Cercherò di andare con ordine per darvi i giusti suggerimenti per comprare la vostra collana di corallo rosso ideale: ho deciso che vi darò la mia idea citandovi tre canzoni, così vi ricorderete meglio i nostri consigli.

Collana di Corallo Rosso Vero
Vere Collane di Corallo Rosso di differenti misure e Certificate a prezzi competitivi
Collana di Corallo Rosso Vero-
Questa collana di Corallo … La voglio perfetta!
Se non lo è mia moglie che è la persona che conosco più vicina alla perfezione (sapete alcune volte mi legge) non lo sarà sicuramente la tua collana di corallo che, anche se di primissima scelta, in quanto prodotto naturale, avrà giocoforza alcune imperfezioni!
La volete vera, naturale? Non vorrete mica comprarne una stuccata o con un trucco qualsiasi?
Ecco … imparate ad accettare le imperfezioni che madre natura instilla in ogni sua creatura: lo so viviamo in un mondo dove “di naturale è rimasto solo il tonno in scatola” (cit. S. Bersani) e forse neppure quello.
Ogni prodotto naturale DEVE avere delle imperfezioni!
-
La mia collana di corallo deve essere di un rosso eccezionale, deve essere di un rosso intenso “sangue di piccione”!
E io risponderei così: "Peccato ... se ti fosse piaciuta di un rosso normale … ogni sera ne butto via un chilo circa perché nessuno lo vuole…. mannaggia se fossi passata ieri sera prima che la buttassi".
Scherzi a parte ...
Ti dirò che il 90% delle collane che la gente mi fa vedere ogni giorno è perfetta e di un magnifico rosso rubino (che noi scherzosamente chiamiamo “fragolone”): sono per la maggior parte collane di corallo bamboo tinto di colore, collane di perle di vetro rivestite, paste di corallo, plastica o vari derivati. In questo articolo lo spiego bene.
Il corallo rosso mediterraneo è normalmente di un rosso medio e solo eccezionalmente e nelle misure più piccole si possono riscontrare colori più scuri.
Inoltre il fatto che tutti chiedano collane di colore rosso scuro (una peculiarità imprescindibile soprattutto nel mercato cinese) ha fatto sì che la variabile colore, una volta “non primaria”, possa portare il corallo a prezzi esorbitanti e fuori da ogni logica di investimento anche per chi lo produce … ma d’altra parte ...”tutti vogliono viaggiare in prima” (L.Ligabue) o forse "Nessuno vuole essere Robin" (C.Cremonini)
-
Voglio una collana grande almeno da X millimetri in su …
Fai bene, comprare corallo è sempre un investimento ma sappi che per ogni millimetro in più dovrai tendenzialmente affrontare una spesa pari al doppio della misura precedente.
Senza entrare nel merito del prezzo del corallo rosso che è variabile nel tempo (con spiccata tendenza all’aumento) e nell’ambito della qualità che ho definito in questo POST … vi do, come al solito, un piccolo esempio reale che vi spiegherà in maniera semplice la regola fondamentale: il diametro del pallino è tutto!
Il prezzo di una collana di corallo è proporzionale al millimetro della sfera (pallino)
Se vuoi un 8 mm. Sappi che costerà il doppio del 7mm. e circa la metà del 9 mm.; come ho sempre sostenuto la variabile più importante per il corallo rosso italiano è la misura, poi arriva tutto il resto.
E anche qui vi cito una canzone “sei grande, grande, grande, Come te sei grande, solamente tu … (Mina)
Per farti capire il valore intrinseco di questo prodotto, ti regalo un trucco bonus da veri esperti: quando prendi in mano un filo di pallini di corallo, avvicina la coda al centro. Il pallino in coda molto probabilmente sarà leggermente più piccolo del pallino centrale: non preoccuparti è una situazione normale poiché tutte le collane sono per lo più accodate (scendono di circa mezzo millimetro verso le code). E' una prassi normale!
Perché ti ho detto questo? Volevo solo farti capire la difficoltà di creare una collana di pallini di corallo pari: spesso e a seconda del diametro vengono usati diversi chili di corallo rosso grezzo per ottenere un singolo filo e per alcune misure possono passare mesi prima di riuscire a creare una collana intera.

Gioielleria in Vero Corallo Rosso e Sciacca
Gioielli in corallo rosso naturale e autentico Corallo di Sciacca Certificato
Orecchini Corallo RossoCome pulire le mia collana e come mantenerla di un bel rosso lucido
Una volta che avrete acquistato con tanta fatica la vostra collana tenetela con cura in un sacchettino di velluto traspirante (o usate il vecchio metodo delle nonne, il sacchetto del pane) ed evitate di porla a contatto con tutto ciò che ha PH negativo come vi suggerisco in questo altro mio articolo.
Prima di lasciarvi vi lascio con l’ultimo accorgimento: il lavoro artigianale non è semplice va amato, condiviso e capito; come tutte le cose belle richiede un certo sforzo perché come diceva il poeta romano Ovidio “le cose facili non suscitano desiderio”.
Il più grande abbraccio del mondo
Vi è piaciuto questo articolo?
forse potrebbero interessarvi
Ultimi post
-
Nessuno Vuole Essere Robin?
Stavo lì in ufficio per i fatti miei chiacchierando con mio cugino e poi ho avuto un colpo di fortuna …. Ho...
-
Corallo Rosso e Astrologia Vedica: Come Evitare le Trappole e Scegliere Quello Autentico
Un dettaglio è fondamentale: l'energia del corallo dipende dall’autenticità. Se il corallo non è vero, il suo...
-
Venezia e l'Eredità dei Mercanti: Un Viaggio tra Storia e Tradizione
Immagina di passeggiare tra le calli di Venezia nel pieno del Rinascimento. Ogni angolo pullula di mercanti,...