Il Ciondolo Cornetto Portafortuna in Oro
Benvenuti alla nostra pagina dei cornetti portafortuna in oro fatti con il più prezioso e raro dei metalli.
Questi amuleti da secoli sono venduti artigianalmente nella nostra Bella Italia da abili artigiani che li creano rispettando alcune regole specifiche. Il cornetto inoltre pur portando sempre fortuna deve essere attivato per far scaturire al "Malocchio".
La collezione di cornetti di Eredi Jovon
Le collane con cornetto rosso portafortuna di Eredi Jovon sono qualcosa di speciale: fatte a mano, con materiali differenti ma sempre apotropaici, in diversi colori, con diversi tipi di lavorazione e diversi rifiniture.
L'oro usato è il 18 carati, il più prezioso e perciò il più magico e potente dei metalli: quello che funziona davvero!
Ecco allora che dal semplice cornetto in oro liscio, si passa alla lavorazione "sabbiata", dal corno con lavorazione attorcigliata si passa a quello riflettente con la lavorazione "a specchi".
Tutti questi portafortuna sono realizzati nei nostri laboratori con tecniche sempre innovative per raggiungere una clientela sempre più raffinata.
Assieme all'oro viene anche usato il corallo rosso italiano, materiale portafortuna per antonomasia. Il corallo è infatti da sempre un materiale considerato di buon auspicio e foriero di ogni bene soprattutto a livello fisico: in pratica porta salute a chi lo porta ed è rosso come le cose belle della vita (amore e vino compresi).
Recentemente alla Eredi Jovon abbiamo pensato di creare anche dei cammeo ispirati al cornetto italiano incidendo questo simbolo di fortuna sui nostri intagli.
Cornetto il Portafortuna Tradizionale Italiano
il cornicello è il più potente degli amuleti tradizionale Italiani e trae le sue origini nell'antichità romana, per alcuni addirittura nel paleolitico. E' un simbolo di protezione contro le influenze negative e l'occhio malevolo del destino e dell'invidia chiamato "Malocchio".
Creato nei materiali più preziosi e apotropaici, l'oro, l'argento e il corallo è un talismano che va donato e indossato con orgoglio e un pizzico di credenza nell'antica superstizione.
Indossarlo è una gioia, regalarlo è un gesto di amore verso una persona a voi cara. Oggi, questo piccolo ma potente amuleto è ancora protagonista della tradizione artigianale italiana, e unisce nei fatti: superstizione popolare, tradizione familiare e stile del Belpaese. Ci racconta una storia fatta di protezione e fortuna ma anche di identità culturale che supera i secoli.
I Vari Cornetti Portafortuna in Oro
Per il cornetto la forma è importante (deve essere come dicevamo il più storto possibile e deve ricordare il corno di un animale) ma i materiali con cui è fatto non sono sicuramente da meno. Come detto molte volte l'oro è il materiale simbolo della ricchezza per antonomasia perciò un cornicello in questo metallo attirerà ricchezza e fortune materiali. In questa sezione presentiamo però anche il cornicello con oro e corallo che assieme ai soldi (che non fanno mai male) attirerà anche salute, forza vitale e amore.
Offriamo perciò cornetti
- in oro giallo 18 kt
- in oro bianco (per chi vuole il metallo prezioso ma non vuole ostentarlo)
- in oro e corallo per chiamare ricchezza e salute assieme
- in oro e brillanti per una vita prospera e luminosa
Comprare un cornetto da Eredi Jovon
Nel nostro workshop di Venezia, pensiamo che l'artigianalità, la tradizione e la cura del dettaglio siano fondamentali per creare oggetti di valore che parlino del nostro bel paese. Pensiamo che sia importante che un piccolo pezzo di Venezia sia sempre al tuo fianco anche se abiti lontano lontano. Pur disponendo di procedimenti industriali, i nostri cornetti in oro sono realizzati rigorosamente in Italia usando solo materiali di alta qualità come l'oro 18 carati e tecniche di rifinitura a mano. Altro materiale a noi molto caro è l'originale corallo rosso italiano che. abbinato all'oro moltiplica i poteri benefici del cornetto aggiungendo un auspicio di salute a quello di ricchezza.
Cura e Pulizia del vostro Cornetto
Sicuramente l'oro, specialmente nella sua qualità a 18 carati, è il materiale che richiede minor attenzione.
Il cornicello totalmente in oro può quindi essere tranquillamente indossato sempre e portato anche al mare o in doccia. Consigliamo sempre un pò di cura comunque.
Un discorso a parte vale nel caso del cornicello in oro bianco che ha bisogno di parecchia più attenzione in quanto la patina di rodio che viene applicata per donare il caratteristico colore brillante può essere intaccata dal tempo e da alcuni agenti chimici specifici (attenzione alle SPA).
Ancora maggiori raccomandazioni ci sentiamo di darvi nel caso acquistiate un cornetto in corallo rosso: questo magnifico e magico materiale ha bisogno di una cura particolare e va trattato con tanto rispetto. Docce, mare, creme, profumi e tutto ciò che è acido va evitato in maniera scrupolosa. Il corallo perde semplicemente la sua lucentezza ma per farlo tornare bello e attraente avrete bisogno di un vero esperto: noi!
Cornicello in Oro | Domande & Risposte
D: Cosa è il corno in oro?
R: Il corno portafortuna in oro, chiamato anche cornicello, è un amuleto che tiene lontano il “malocchio” e l’invidia maligna. In sostanza, porta fortuna e salute a chi lo indossa.
D: Posso comprare un corno italiano per me stesso?
R: Certamente, puoi acquistare un corno portafortuna in oro anche se lo regali ate stesso. Se vuoi potenziarne l’energia, attivalo con queste parole:
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te.”
D: Cosa simboleggia il corno italiano?
R: Il “corno italiano” è un altro modo per chiamare il cornicello. La sua forma attorcigliata ricorda le corna del toro, un animale tradizionalmente legato a forza, virilità e fertilità.