Moretti Veneziani: radici storiche e significato di questo gioiello antico

I Moretti veneziani sono forse il gioiello più rappresentativo dell’artigianato e della gioielleria della Serenissima Repubblica: questo gioiello affonda le sue radici nel ‘500 e con il tempo è diventato il simbolo della tradizione orafa veneziana.

Questi gioielli sono tutti dei piccoli pezzi d'arte in quanto sono rigorosamente realizzati a mano.

A seconda della fantasia dell'orefice, che nel busto e nel turbante può sbizzarrirsi nella creazione di castoni per pietre preziose come brillanti, rubini e smeraldi o "semi preziose" come il corallo rosso e la turchese, si ottengono moretti sempre diversi e unici nel loro genere.

Moretti Veneziani
Spille Ciondolo e Orecchini con Moretto

Il Tradizionale Moretto Veneziano fatto a mano come una volta

Moretti Veneziani

I mori e Venezia

Il nome e la forma derivano dal termine MORO che in veneziano indicava i pirati saraceni che all’epoca compivano razzie sulle coste dalmate dominio della Repubblica di Venezia che all’epoca si estendeva per buona parte del mediterraneo fino alle coste della attuale Turchia

Le popolazioni dei litorali indossavano un orecchino a guisa di amuleto atto ad esorcizzare l’arrivo di questi pirati: le donne indossavano infatti un orecchino in oro con particolari in smalto bianco e nero.

                                             

Il moretto primigenio: il più antico

Questo è sicuramente il moretto primigenio, di seguito la tradizione arrivò alla madrepatria.

A Venezia il Moretto assunse un’ulteriore accezione: non più solo un amuleto per esorcizzare i pericoli ma un simbolo di benessere e ricchezza atto a celebrare la supremazia della Repubblica sui mari del Mediterraneo.

Bellissimo è un dipinto di Vittore Carpaccio che rappresenta un moro come gondoliere con turbante e piume.

Da allora in poi la fantasia degli orefici veneziani ha elaborato il moretto nelle fogge e negli usi più disparati: come spilla o come ciondolo come orecchini o ferma cravatte, con ebano e con pietre preziose

Orecchini Moretti Veneziani
Orecchini con Moretto in Oro e Argento

Il Tradizionale Moretto Veneziano fatto a mano come una volta

Orecchini Moretti Veneziani

La Gioielleria Veneziana Oggi

Ad oggi i moretti veneziani continuano ad essere un oggetto ambito da un pubblico di élite e di enorme gusto e sono stati apprezzati nel tempo da personaggi pubblici del calibro di Grace Kelly, Ernest Hemingway, Liz Taylor.

Chi ama i moretti ama spesso l'arte e conosce la storia di questo gioiello ultra centenario che tanta fama ha dato alla gioielleria veneziana.

Lo ripetiamo allo sfinimento: questo gioiello non ha nulla a che vedere con il razzismo e lo spieghiamo bene in questo post del Blog assieme ad un famoso giornalista esperto di storia veneziana: Pieralvise Zorzi.

come sempre il più grande abbraccio del mondo

Vi invito a scaricare gratuitamente i nostri ebook sulla gioielleria italiana e rimanere in contatto con noi .... per altri contenuti di valore sul mondo della gioielleria e i suoi segreti che amiamo condividere con voi!

Marco Jovon

Se ti è piaciuto questo articolo probabilmente amerai anche