Il Cornetto Portafortuna Italiano
Il cornetto portafortuna (corno, corno napoletano o cornicello) è un portafortuna tradizionale italiano, simbolo di prosperità, protezione dal malocchio e fertilità. Di solito rosso e a forma di corno, ha origini antiche, legate a superstizioni popolari e riti pagani, specialmente diffusi nel Sud Italia e radicati da millenni nella storia Italiana.
Le Origini del Cornicello
Le sue origini si possono trovare in epoca neolitica dove presso le popolazioni primitive il corno, ovviamente di origine animale, era associato a:
• Forza Virile – è un dato di fatto che il cornetto ricorda un membro maschile eretto
• Fertilità - Il fallo rappresenta l’energia maschile, complementare al principio femminile
• Protezione - la natura dona il corno agli animali come arma e simbolo di potenza (pensate ai cervi, pensate alle zanne di altri animali) perché non usarlo anche come scudo contro il male?
Il Cornetto: tra Napoli scaramantica e Venezia orafa
Per Napoli il cornicello è un simbolo identitario, folkloristico, quasi sacro: si regala per proteggere, si porta addosso per difendersi dal malocchio, si passa di generazione in generazione come rituale familiare. Qui abbiamo parlato delle origini storiche e il significato del cornetto
Per il napoletano questo amuleto è il più grande protettore contro il malocchio, è uno scaccia guai è una panacea a qualsiasi tipo di problema. Come dicevo in un mio post, alcune persone pensavano potesse addirittura curare il covid al posto del vaccino.
Per l'artigianato veneziano e per Eredi Jovon il cornetto è una sfida alla bellezza, alla cura del dettaglio alla ricerca dei materiali più preziosi come l'oro, le pietre e gli smalti (rossi), è una ricerca di aggiungere al cuore la bellezza, alla protezione ... lo stile
I Cornetti fatti a mano nel nostro laboratorio artigianale
il nostro laboratorio offre la più vasta collezione disponibile sul mercato dei cornicelli. Infatti abbiamo messo insieme entrambe le nostre anime (quella napoletana e quella veneziana) per offrirvi questo potente amuleto in tutti suoi materiali, le sue sfumature e i suoi colori.
• Corallo
Il cornetto più iconico è sicuramente quello in corallo rosso che assieme alla forma portafortuna presenta il materiale apotropaico per eccellenza. Da sempre in Italia è risaputo che rosso è il colore dell'amore, della passione, del vino e, in fin dei conti, della vita.
• Oro
L’oro non è solo un metallo prezioso: da sempre è considerato un materiale sacro, benefico (perchè il suo colore e i suoi riflessi ricordano i raggi solari) e carico di energia positiva. Indossare un cornicello in questo materiale significa unire la forza apotropaica dell’amuleto alla potenza di uno dei metalli più nobili. Ovviamente più alto è il contenuto d’oro, maggiore sarà la forza energetica e spirituale del talismano.
• Argento
l'argento è il metallo più riflettente in natura (tanto che nell'antichità era spesso usato per creare gli specchi) e ovviamente le sue capacità sono quelle di tenere lontane le influenze malefiche anzi di rimandarle indietro al malevolo mittente. Ecco che questo metallo prezioso protegge chi lo indossa con l'eleganza sobria della luna, della quale ricorda i riflessi, legandosi alla femminilità e all'intuizione.
Perché Scegliere un Cornetto da Eredi Jovon
Eredi Jovon vi offre il cornicello in corallo, oro e argento, con smalti o brillanti, liscio o lavorato con le fantastiche tecniche della gioielleria veneziana famosa da sempre per l'alta qualità e la cura del dettaglio.
Per quanto riguarda il corallo viene usato esclusivamente corallo rosso italiano certificato nella qualità e provenienza perchè ne viene garantita l'ecosostenibilità.
Parlando invece di oro, i nostri cornicelli sono realizzati in oro giallo a 18 kt per mantenere alto il livello di qualità e viene fornita una garanzia di Made in Italy.
Infine il cornicello in argento è creato usando unicamente argento 925% (per intenderci quello con cui potreste uccidere i lupi mannari :)) che spesso viene trattato, quando è possibile, con una rifinitura di rodio.
Gioielleria Eredi Jovon – Un affare di Famiglia dal 1934
La tradizione oggi è la vera risposta alla ricerca di unicità e lusso. E' un valore che solo poche aziende hanno e che offre la garanzia di un prodotto di qualità associato all'abilità di chi fa questo lavoro da 100 anni. Nel mondo della gioielleria non ci si può inventare ma al tempo stesso si deve essere proiettati verso il futuro per creare gioielli sempre nuovi.
Gli amuleti portafortuna Italiani hanno passato i secoli ed ancora oggi sono un regalo sempre gradito. Ecco perchè ...
Cornetto: Il regalo perfetto per augurare fortuna
Presso Eredi Jovon trovi il regalo perfetto quando si tratta di cornetti portafortuna. Infatti siamo totalmente rispettosi della tradizione italiana che vuole che questi amuleti rispettino i canoni fondamentali del Made in Italy.
Il cornetto sarà così: appuntito, ritorto, rosso (nel caso di corallo o smalti) e possibilmente regalato (nel caso tu lo voglia regalare a te stesso non c'è problema, funzionerà lo stesso) Tutti i nostri ciondoli funzionano veramente e possono essere ulteriormente rafforzati e la loro forza incrementata recitando la formula di attivazione.
A chi regalare un corno portafortuna?
Ecco che il cornetto sarà il regalo ideale e tradizionale per
• Una persona di origini italiane
• Una persona che ha bisogno di un po' di fortuna
• Una persona che vuole regalare un po' di buona sorte ad un amico
E’ perfetto per il compleanno di un ragazzo che ha radici italiane che compie 18 anni, ideale per chi vuole regalare un pò di fortuna ad un amico che sta passando un momento difficile, è di buon auspicio per una coppia che vorrebbe presto un bambino, è infallibile (almeno psicologicamente) e motivo giocoso tra amici per chi si crede un "toro a letto".
Come prenderti cura del tuo Cornicello
Come prendersi cura di questo amuleto?
Prima di tutto è utile concentrarsi sul materiale di cui è composto il nostro portafortuna. In generale:
Per ogni materiale una cura diversa
1- per l'oro e l'argento sarà sufficiente l'uso saltuario di un panno morbido (anche quelli da gioielliere imbevuti di sostanze lucidanti).
Nota bene che oro bianco, argento e argento dorato necessitano di una maggiore attenzione e che l'uso in doccia e in mare è sconsigliato ma tollerabile se occasionale.
Fortemente sconsigliato è l'uso in SPA e impianti termali.
2 - per il corallo il discorso è molto differente: questo prezioso materiale va preservato da tutti gli agenti che possano alterarne la lucentezza- Assolutamente vietato è l'uso in doccia o mare, mal tollerate sono le sostanze che chimiche che possono essere contenute all'interno di profumi, lacche e creme.
Quando indossate del corallo, paragonatelo alla vostra maglia preferita e fatevi sempre questa domanda: la metterei in questa occasione?