E’ più prezioso il corallo rosa o il corallo rosso?

Questa è la domanda che ogni gioielliere del mio settore si sentirà fare prima o poi assieme a “come si tratta o valuta il corallo rosso al grammo”… e come ogni post del nostro blog anche questo di oggi nasce per rispondere alle domande comuni che voi ci fate, per le altre domande, non preoccupatevi, provvederò in futuro: le collane di corallo rosso mediterraneo sono da anni una mia passione.

Tutti i discorsi che seguiranno non valgono solo per le collane ma anche per qualsiasi orecchino o anello di corallo.

La settimana scorsa è passata a trovarci una bellissima ragazza, Lara di Roma che mi ha posto la domanda spinosa: “secondo te qual è il corallo più prezioso? Quello rosa o quello rosso? Sono entrambi pescati nel mediterraneo? ”                       

Collana Corallo Rosso Vero
Collana di Corallo Rosso Vero

Vere Collane di Corallo Rosso di differenti misure e Certificate a prezzi competitivi

Collana di Corallo Rosso Vero

Io l’ho guardata con un mezzo sorrisetto (d’altra parte alla veneranda età di quasi 47 anni sono ancora attratto dal gentil sesso) e le ho risposto: "Secondo te dovrei corteggiare una donna mora o una donna bruna? "

Lei è rimasta quasi interdetta e mentre provava a rispondermi l’ho anticipata “lo so, lo so, dipende dalla donna della quale stiamo parlando”. Lei si è subito rasserenata, per mia fortuna  … so bene che è sconsigliato fare arrabbiare una donna senza temerne le conseguenze.

La ragione di questo aneddoto è presto detta.

Alcune volte non si possono comparare due cose perché sono talmente diverse che fare paragoni sarebbe sicuramente riduttivo. Il rosa e il rosso sono due coralli che non si possono comparare uno con l’altro perché sono due gioielli e materiali totalmente diversi e sono pescati in mari agli antipodi del mondo

Ma voi siete tenaci e volete che arrivi subito al punto … iniziamo quindi con ordine

Nel frattempo Godetevi un piccolo video del nostro laboratorio dove produciamo l'iconica Bocca di Corallo Rosso Lolita.

Il Corallo Rosa del Giappone (elatius/Japonicum)

  1. Il corallo rosa è un corallo Giapponese che si pesca ad alte profondità (anche oltre i 400 metri)

  2. è solitamente molto grosso con cespi che possono arrivare a qualche decina di chili ed è attraversato da un’anima bianca al suo interno.

  3. Ha una consistenza “vetrosa” ed è adattissimo all’incisione

Il Corallo del Mediterraneo (Rubrum)

  1. Il corallo mediterraneo rosso (rubrum) viene pescato in tutto il mediterraneo tra i 60 e i 200 metri da abili e coraggiosi subacquei in cespi che raramente superano il kg di peso.

  2. Ha un colore tendenzialmente rosso uniforme.

  3. Il corallo rosso è tendenzialmente più poroso e più adatto alla lavorazione liscia (non incisa), i piccoli pezzi rimanenti vengono usati per creare i cornetti portafortuna

Tre aspetti per valutare il corallo:

a)     Dimensione

b)     Colore

c)      Purezza (1ª-2ª-3ª qualità) 

 

Ho creato per facilitare la comprensione, un piccolo schema

  1. Per il corallo Rosso: Dimensione e Purezza sono fattori primari di valutazione, mentre il colore risulta secondario (a meno di speculazioni momentanee)

  2. Per il corallo Rosa: Colore e Purezza sono fattori primari e discriminante per la valutazione, solo in una seconda fase viene considerata la dimensione 

Capite benissimo allora cosa intendevo per gioielli diversi e non paragonabili: corallo rosa e corallo rosso non si possono paragonare tra loro, al massimo si possono individuare delle regole di buon senso per capire come possa essere individuata la migliore qualità all’interno della medesima famiglia.

Gioielli in Corallo Rosso
Gioielleria in Vero Corallo Rosso e Sciacca

Gioielli in corallo rosso naturale e autentico Corallo di Sciacca Certificato

Orecchini Corallo Rosso

Qual è la quotazione del corallo rosso al grammo quindi?

In realtà per dare risposta anche a questa domanda dovrei fare un nuovo post in questo blog: qui trovate delle considerazioni sulle collane di corallo rosso.

In generale rispondere in una riga (come purtroppo mi viene richiesto quotidianamente) a una domanda del genere sarebbe a dir poco da "ciarlatani".

Perché direte voi? In prima analisi dovrei sapere per esempio almeno queste 3 +1  informazioni base (che sono le stesse che ho elencato in precedenza)

  • di che dimensione di corallo stiamo parlando? 
  • di che grado di purezza?
  • di che grado di colore (impossibile da descrivere in una mail e facilmente confondibile in una foto)
  • di che tipo di taglio stiamo parlando: pallino, barilotto, cabochon

Capite bene che senza vedere da vicino l'oggetto e in tanti casi senza nemmeno un'immagine, come potrei pronunciarmi seriamente?

Direi sicuramente una stupidata ... e quella mi riservo di dirla con gli amici a cena :) con un bel bicchiere di vino in mano.

Lo scopo di questo Blog è darvi le informazioni corrette, non di scavalcare il vostro gioielliere che, se persona di fiducia, merita di essere ascoltato. Vorrei, con l'occasione, ringraziare i molti colleghi che mi seguono dai quali ricevo quotidianamente ringraziamenti e attestati di stima perché mi rendono orgoglioso di quel poco che faccio.

Sì perché il corallo è sconosciuto anche a parecchi operatori del mestiere: vi ricordate il post dove invitavo a rivolgersi sempre agli esperti?

Bocca Corallo Rosso
Collana Labbra in Corallo Rosso Lolita

La iconica bocca in corallo rosso Made in Italy resa famosa dalla serie TV

Bocca di Corallo Rosso Lolita

In ultima analisi vi invito navigare nel web per trovare altri miei articoli sull’argomento che trattano la questione da altre angolazioni, mi piace rispondere anche alle domande di altri lettori perché in primis amo quello che faccio e ci tengo a divulgare, se possibile, più informazioni a riguardo di questo mondo misterioso.

Sono dell'idea che più il cliente sa di un certo materiale, più sarà in grado di apprezzarne la qualità. I segreti nel nostro mestiere, con internet a disposizione di tutti, sono diventati dei normalissimi "segreti di Pulcinella". 

Ma voi siete curiose di sapere a questo punto se Lara di Roma era bruna o mora … vi rispondo solo che aveva gli occhi azzurri più belli che abbia mai visto … ma non ditelo a mia moglie.

Il più grande abbraccio del mondo

Download Form IT

Se ti è piaciuto questo articolo forse amerai questi post correlati: