Quale oro ha più valore, le diverse carature
L'oro nella storia dell'uomo
Per tanti secoli e ancora oggi .. l'oro è il metallo prezioso più usato per fabbricare gioielli .
Le caratteristiche dell’oro come ad esempio la lucentezza, il suo colore "caldo" e la sua malleabilità, hanno ispirato nei secoli gli orafi di tutto il mondo e di tutte le culture nel creare oggetti e simboli unici ... come pegno d'amore o dimostrazione di onnipotenza.
Perchè questo materiale è prezioso?
L'oro è un materiale prezioso perché raro. Basti pensare che per ricavare pochi grammi di questo metallo bisogna setacciare tonnellate di roccia e sabbia.
Cosa è l'oro 18 carati? Come si capisce il valore dell'oro?
Quale oro ha più valore? Questa è la domanda che riceviamo più spesso.
Essendo un materiale molto tenero l'oro puro ... obbligatoriamente deve essere mescolato ad altri metalli (l'argento, il rame e altri ancora ) per renderlo più solido ... per esempio nella gioielleria si usa prevalentemente il 18 carati (l'oro puro è 24 carati ) e cioè 750 parti di oro puro su 1000 per cui la sigla che troverete sull'oggetto, oltre al marchio della fabbrica che lo ha realizzato, sarà 750%.
Gioielleria Portafortuna con Ciondoli in Oro 18 kt
I vari talismani della fortuna Italiani in vero oro 18 carati
Cornetto in Oro GialloGuardate il vostro oggetto d'oro che avete a casa, da qualche parte vi sarà il doppio timbro che vi indicherà fabbrica di provenienza e caratura.
Facciamo alcuni esempi
Per realizzare quasi tutti i nostri gioielli di corallo (che costa oggigiorno più dell'oro) utilizziamo oro diciotto carati: i nostri corni portafortuna in corallo o in oro sono realizzati con questa lega preziosa. Ma non sempre l'oro 18 carati è la risposta giusta ad ogni esigenza.
Invece l'Oro 9 kt e 14 kt?
Esistono infatti anche altre carature che noi in azienda utilizziamo ugualmente con successo il 9 kt che porta il marchio 375% e il 14 kt. (585%).
Spesso si ottengono risultati migliori con il 9 carati rispetto al 18: è il caso delle montature dei nostri cammei. Una lega più "dura" permette una migliore incassatura del cammeo all'interno della montatura.
Alcune volte è invece il tipo di gioiello che ci chiede di utilizzare diverse carature per essere rispettosi della storia come nel caso della realizzazione di gioielli in corallo di sciacca dove utilizziamo il 14 carati per essere rispettosi della tradizione che nell'800 voleva questi gioielli realizzati di solito in questa caratura.
Ai fini estetici, se non trattato diversamente, l'oro 14 carati dona al gioiello antico un "sapore più vissuto" e tonalità che vertono al rosso.
Vi ho incuriosito? Andate a dare un'occhiata all'articolo del nostro blog che vi racconta la leggendaria storia di questo corallo.
L'oro è anche un super conduttore e viene utilizzato anche in altri campi come l'elettronica o nella ricerca aerospaziale.
Tornando a noi, la maggior parte dei gioielli sono in oro giallo ... ma possono anche essere in oro bianco o rosa.. mantenendo ciò nonostante lo stesso valore.
Ho creato per voi una piccola tabella
TIPO DI ORO |
MARCHIO APPOSTO |
9 kt. |
375% |
14 kt. |
585% |
18 kt. |
750% |
Vi saluto con il solito nostro saluto che è diventato un marchio di fabbrica ... in questo caso a 24 carati :) cioè al 100%
Il più grande abbraccio del mondo
e scaricate il nostro libro sui cammei altrimenti Marco mi tira le orecchie
Ti è piaciuto questo articolo di Alessio? Probabilmente ti piacerà anche
Ultimi post
-
Il Corallo e il Cammeo nella Storia Dell'Arte
Nella storia dell'arte coralli e cammei compaiono come dettagli all'interno di opere più grandi, magari come...
-
L’influenza degli Affreschi e Mosaici di Pompei sul Cammeo Inciso
Parliamo dell’aria che si respirava a metà del diciottesimo secolo quando Pompei iniziò a tornare alla luce e a...
-
I Cammei Vittoriani: Un'Eredità di Bellezza e Storia
Il cammeo, con le sue forme arrotondate e i profili in rilievo, è da sempre un simbolo di eleganza e raffinatezza....