2 Semplici Trucchetti per capire se ti trovi di fronte un cammeo Autentico

Il primo passo per valutare un cammeo è sicuramente capire di cosa è fatto: i materiali che di solito vengono usati.
Precisiamo che, in questo post, parliamo di veri cammei dove la parte artistica è la discriminante della qualità e non di tutte le imitazioni che si possono trovare su internet: come diceva mio nonno "non confondiamo il cioccolato con ... altre cose" :) che avrete capito.
Ovviamente questo discorso vale anche per il corallo rosso e tutte le pietre preziose che lavoriamo: siamo dell'idea che ogni cosa ha il proprio valore e per rispetto è sempre obbligatorio portare tutte le variabili a conoscenza del cliente. Sarà poi quest'ultimo a decidere a seconda dei propri sforzi e delle proprie tasche.
"Vuoi un cammeo meraviglioso e spendere poco? Probabilmente prima o poi la fregatura arriverà!" 
 Anello Cammeo
Anelli e Orecchini con Cammei Originali Lavorati a Mano

Anelli e Orecchini con Cammei Antichi e Moderni Lavorati a Mano secondo la tradizione e Montati in Oro Giallo e Argento

Anelli e Orecchini con Cammei

Le due differenze principali

Cerchiamo quindi assieme di individuare un paio di significative differenze tra il vero cammeo lavorato in conchiglia e una sua imitazione in plastica. Ricordiamo che i cammei falsi in plastica cercano di imitare gli originali e da qui partiremo per smascherarli.


Trucchetto N.1: Mettete il cammeo in controluce !

Un cammeo in conchiglia risulterà trasparente! Purtroppo non basta: anche alcuni cammei in plastica potrebbero passare questo test. Allarmatevi quando un cammeo presenta una montatura che copre la parte posteriore dell'oggetto e insospettitevi se il prodotto nel suo insieme focalizza più il vostro sguardo sulla montatura e non su quello che vorreste acquistare: il cammeo stesso!
Ditemi e siate franchi, se poteste, acquistereste mai la Monna Lisa perché ha una belle cornice? Rischiereste di comprare una cornice e a quel punto qualsiasi crosta andrebbe bene: meglio se fossero belle entrambe, ovvio :).
Quando il budget è limitato bisogna per forza spostare l'attenzione su una delle due caratteristiche e, come avrete notato, noi propendiamo per la qualità del cammeo prima di tutto.
Mi spiego ancora meglio: il cammeo non si potrà mai cambiare nel tempo, la montatura sì!
QUI QUI
Cammei Antichi
Cammei Antichi e Vintage Lavorati a Mano

Una Scelta vastissima di Cammei Antichi, Vintage e Rari che renderanno speciale chi li indossa

Vendita Cammei Antichi Online


Trucchetto N.2: Usate una lente a 10 ingrandimenti !

Sarà molto facile notare a quel punto i piccoli segni derivanti dagli strumenti per l'incisione.
Se vogliamo essere anche pignoli, guardate i cammei di dimensioni minori come quelli per esempio montati su un anello con cammeo; qui avrete bisogno sicuramente di una lente che vi faccia apprezzare le piccole "scalfiture" del bulino. Una volta presa la lente in mano noterete delle imprecisioni e, nel caso di orecchini, noterete subito che il cammeo di destra è diverso da quello di sinistra. Siate felici, siete in presenza di un vero cammeo (o di due nel caso degli orecchini) inciso a mano. Se fossero uguali e soprattutto con i visi rivolti dalla stessa parte, potreste a ragione allarmarvi!
La plastica infatti è uniforme, non presenta irregolarità e infine i visi, essendo riprodotti dal medesimo stampo, sono sempre uguali (e spesso rivolti dalla stessa parte perché creare un modello "destro" e uno "sinistro", in una produzione industriale fa raddoppiare i costi di produzione).
Ricordatevi bene la faccia di sinistra (dove c'è scritto FAKE=falso in inglese), la ritroverete su molti cammei in vendita online. Mamma mia ... capite bene quanto ci teniamo a che voi possiate avere e acquistare un cammeo vero. Ne facciamo a dirla tutta, un punto d'onore!
Guarda invece esempi di veri cammei in conchiglia
Vuoi sapere tutto sui cammei scarica qui sotto i nostri e-Book che ti daranno un sacco di consigli.

Download Form IT

Se ti è piaciuto questo nuovo articolo forse amerai: