Corallo: Come si lucida e pulisce?

Una collana che è diventata opaca
Ogni gioielliere con qualche anno di carriera avrà in vita sua avuto per le mani una collana di corallo rosso (ma il discorso vale anche per il rosa) o più raramente un orecchino o anello in corallo che erano divenuti opachi e poco attraenti. Di solito il cliente, con lo sguardo disperato, chiede se ha preso una fregatura.
State tranquilli …. Relax, oggi vi spiego il motivo.

Collana di Corallo Rosso Vero
Vere Collane di Corallo Rosso di differenti misure e Certificate a prezzi competitivi
Collana di Corallo Rosso VeroIn realtà, fermo restando il mio consiglio assoluto di chiedere sempre una garanzia di autenticità, il vero Corallo in natura si presenta opaco. Siamo noi che lo lucidiamo e prima o poi tornerà alla sua primigenia natura.
Come mantenerlo bello e lucido più a lungo?
Mantenere il corallo rosso: 4 consigli pratici e facili:
- Non usate profumi lacche o creme
- È sconsigliato usare il Corallo nelle giornate torride e afose (per capirci quei giorni in cui si suda molto) in quanto il sudore è acido e va quindi a togliere lucentezza al gioiello
- Non fate la doccia con la collana di Corallo … mi raccomando
- Portate ad infilare la vostra collana di tanto in tanto (in fin dei conti il filo che mantiene le perle è di cotone con componenti sintetiche ed è simile ad una maglia che ovviamente andrebbe lavata)
Per comprendere meglio come mantenere inalterata la bellezza di una collana o di un gioiello in Corallo che avete faticosamente comprato con i vostri risparmi è doveroso ed utile comprendere come viene lavorato questo meraviglioso materiale e quali sono le sue caratteristiche.
Sì perché una collana di vero corallo può essere costosa come spiego in questo post

Bocca in Corallo Rosso Lolita montata in oro 18 Kt
Le sensuali labbra bacianti in corallo rosso Made in Italy rese famose dalla TV
Bocca di Corallo Rosso LolitaCome si lucida Il Corallo?
Il Corallo Rosso in natura si presenta coperto da una spessa corteccia chiamata "cenosarco".
Quindi per prima cosa si deve pulire il corallo grezzo
Questa corteccia viene levata con il lavaggio che è la prima fase della lavorazione e qui il materiale si presenta opaco.
Attraverso vari processi di trasformazione che tratterò magari in un futuro post si arriva alla fase finale ..., la vendita .... no dai non scherziamo ... la lucidatura…. Prima di venderlo, qui parlo agli amici gioiellieri che ci seguono con passione, dovete imparare a conoscerlo altrimenti non sareste in grado di spiegare questo meraviglioso elemento a chi intende acquistarlo.
Nel corso dei secoli la tecnica non è cambiata: la tecnica no ma il modo si!
Come veniva nel passato e come viene attualmente lucidato il corallo?
- Metodo antico
Il Corallo si puliva chiudendone una certa quantità in sacchi di iuta (detto “pupatello”) assieme al segretissimo pulimento (ogni azienda ha la sua ricetta aurea) che irrorati di acqua venivano costantemente agitati per almeno 6 o 7 ore su un tavolaccio di legno.
La lucidatura si ottiene infatti per sfregamento.
- Metodo attuale
Oggigiorno pur restando Fermi gli ingredienti: altro corallo, polvere di Corallo, acqua corrente e il segretissimo “pulimento” il processo avviene in buratti che ottengono lo stesso lavoro con molta meno fatica per il povero addetto.

Gioielleria in Vero Corallo Rosso e Sciacca
Gioielli in corallo rosso naturale e autentico Corallo di Sciacca Certificato
Orecchini Corallo RossoMa voi vorrete un metodo da poter realizzare a casa ...
Vi sconsiglio fortemente di provare a rilucidare la vostra collana a casa!
- Motivo - nel caso voleste fare un lavoro serio la collana andrebbe sfilata e poi infilata nuovamente.
- Motivo - otterreste molto probabilmente un lavoro di pessima qualità e rischiereste di danneggiare il corallo
Al massimo vi consiglio di usare un goccio (ma non di più) di olio di oliva (italiano mi raccomando) imbevuto nel cotone per riportare un pò di lucentezza alla vostra collana; rimango comunque dell'idea che, in ogni caso, è meglio affidarsi ad un esperto.
Aspettate magari la fine della bella stagione (quando utilizzate questo tipo di collana più saltuariamente) e datela al vostro gioielliere di fiducia che si rivolgerà ad un "corallaro" esperto che vi realizzerà un lavoro come si deve.
Quindi non è detto che la vostra collana di corallo non possa ritornare bellissima con una semplice lucidata. Così se il saccente di turno vi dirà che la vostra collana è diventata opaca perchè non è un prodotto originale … Voi rispondergli alla maniera degli antichi romani … “Sutor ne Ultra crepidam” (Ciabattino occupati dei calzari).
Vi lascio, come al solito, con il più grande abbraccio del mondo
Per rimanere in contatto con noi e se ti piacciono i nostri post ti invito a scaricare gratuitamente i nostri ebook!
Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata anche a questi post
Ultimi post
-
Amuleto Mano che Fa le Corna | Storia e Significato
Il segno della mano cornuta è un gesto tipico italiano dove l'indice e il mignolo vengono alzati (mentre le altre...
-
Che Cosa è un Cammeo?
Come un sussurro inciso nella pietra, il cammeo è più di un ornamento: è un'eco senza tempo di artigianalità,...
-
Nessuno Vuole Essere Robin?
Stavo lì in ufficio per i fatti miei chiacchierando con mio cugino e poi ho avuto un colpo di fortuna …. Ho...