Le vie del Corallo: “l’oro rosso” italiano nel mondo

Premessa
Incontrare ogni giorno nuovi clienti mi ha dato una certa esperienza su quello che le persone di un determinato paese di solito cercano.
E’ un aspetto fondamentale del mio lavoro perché mi permette di personalizzare il servizio e di essere pronto e preparato ad eventuali richieste, anche insolite.
Ritengo che ogni professionista debba avere una conoscenza approfondita del proprio lavoro e questo presuppone l’amore per il proprio mestiere.

Collana di Corallo Rosso Vero
Vere Collane di Corallo Rosso di differenti misure e Certificate a prezzi competitivi
Collana di Corallo Rosso VeroQuesto articolo vi racconterà le strade che il corallo italiano ha preso nei secoli per raggiungere quasi tutti i continenti del mondo.

Gioielleria in Vero Corallo Rosso e Sciacca
Gioielli in corallo rosso naturale e autentico Corallo di Sciacca Certificato
Orecchini Corallo RossoIl Corallo Rosso in Europa
Se ci seguite da tempo, sapete bene che il corallium rubrum viene pescato in tutto il Mediterraneo anche se il 98% della lavorazione di ciondoli, anelli e orecchini in corallo avviene in Italia. Saprete inoltre che sono stati trovati relitti di navi dell’epoca romana stipate di anfore che contenevano corallo al loro interno.
Dalla mia esperienza ho scoperto che i popoli che vivono lontano dal mare hanno un amore smisurato per tutto ciò che riguarda l’ambiente marino e considerano prezioso ogni suo “dono” tanto da impreziosire i loro costumi tradizionali.
Pensandoci bene, è la vecchia storia de “l’erba del vicino è sempre più verde”.
Ecco che, partendo da un posto a noi vicino, in Trentino Alto Adige le signore eleganti amano adornarsi di monili di corallo ad abbellire il tipico costume tradizionale.
Che dire dei popoli più a Nord, dove ovviamente fa anche più freddo?
In Polonia e Russia un anello in corallo è da sempre considerato uno status symbol.
In Olanda e nei paesi fiamminghi si usano portare fili di corallo rosso durante le feste tradizionali.
Pensate che, in alcuni dipinti di Rubens, le donne rappresentate indossano una collanina rossa: volete indovinare il materiale?
Il Corallo Mediterraneo in Cina, Tibet e Medio Oriente
La “via della seta” e la “via delle spezie” sono state per millenni lo snodo cruciale per il commercio tra Europa, Medio Oriente ed Asia.
Per millenni il corallo è stato utilizzato nella medicina tradizionale cinese per preparare intrugli e pozioni d’amore. Ancora oggi il colore rosso indica il matrimonio e la buona fortuna.
I tipici monili tibetani spesso presentano intarsi di corallo rosso italiano arrivati durante i secoli per la via aperta da Marco Polo.
In India si pensa che il corallo abbia proprietà fenomenali e viene spesso associato all’oro giallo e finemente lavorato per creare monili bicolori.
In medio Oriente, per le persone più abbienti, si usano creare “Tasbish”, i tipici rosari islamici, in corallo rosso.
Corallo Rosso e Africa
In Nigeria i capi delle varie tribù o clan amano portare il corallo rosso: più la collana è grossa più la persona è importante. Il corallo viene indossato quindi anche dagli uomini e non solo dalle donne.
Il re del Benin ha un vestito (di 23 KG.!!!) di corallo siciliano di Sciacca dell’800.
Il Corallo nelle Americhe
Cristoforo Colombo aprì una nuova via e, con essa, nuovi commerci.
Volete scommettere che come per “la via della seta”, il corallo ha preso anche questa strada?
I capi delle tribù indiane (soprattutto Navajo) indossano copricapi con particolari di corallo e collane nello stesso materiale sono portatrici di buoni auspici. Spesso il corallo veniva scambiato con il prodotto tipico della tribù: la turchese.
Recentemente negli Stati Uniti si sta diffondendo un rinnovato amore per il vero Made in Italy e, grazie a questa tendenza, la ricerca del vero corallo italiano ha ricevuto nuovo vigore.
Parlando invece del Sud e Centro America, in Ecuador, le donne amano indossare bracciali di corallo di Sciacca antico con un numero di fili a multipli di 6: è il numero magico per queste popolazioni e noi, sapendolo, prepariamo le lunghezze dei fili nella misura perfetta. Ecco cosa intendevo all’inizio dell’articolo per attenzione e conoscenza del proprio lavoro.
La Vendita del corallo nel mondo
Abbiamo parlato delle motivazioni che per secoli hanno spinto i popoli a cercare il corallo rosso ma, come per ogni cosa molto desiderata, oltre all’offerta del prodotto originale vengono proposte volgari imitazioni che agganciano i soliti “polli” lusingandoli attraverso colori inverosimili e perfezioni inarrivabili (vi ricordo che la plastica è perfetta e del pantone colore che si sceglie).
Girando per il web vedo prodotti da 50 dollari che se fossero veri ne costerebbero 1.000 (ecco perché il certificato di garanzia, che tra l’altro noi offriamo su ogni prodotto, vi tutela dall’acquisto di prodotti contraffatti)

Gioielleria in Vero Corallo Rosso e Sciacca
Gioielli in corallo rosso naturale e autentico Corallo di Sciacca Certificato
Cornetto di Corallo RossoVe lo dico forte e chiaro: Volete un corallo originale?
· Compratelo in Italia e
· Preparatevi a spendere
I motivi sono essenzialmente due:
· Negli altri paesi il vero corallo italiano è importato e come minimo c’è un passaggio di mano in più, quindi sarà per lo meno il 50% più caro.
· Se cercate l’affare della vita sarà il “furbo di turno” a trovare voi
Avete visto quante sono le strade intraprese dal corallo italiano, alcune vecchie di millenni altre relativamente più giovani. Se a tutte queste vie aggiungiamo il fatto che l’Italia per decenni è stato un paese di emigrazione, possiamo dire che, grazie alla contaminazione tra culture, con il corallo abbiamo raggiunto tutto il mondo. Così se entrate nel nostro negozio chiedendoci informazioni sull’orecchino di corallo che assomiglia a quello indossato da vostra nonna ora forse saprete da dove scaturisce il vostro interesse e perché noi siamo in grado di aiutarvi al meglio.
Il prezzo ovviamente è aumentato da allora . Il corallo è un investimento!
Come sempre il passato ci insegna a comprendere il presente e, forse, a vedere più chiaramente il futuro.
Spero che l’articolo abbia parlato anche un po' di voi e delle vostre tradizioni e, come al solito vi saluto con il più grande abbraccio del mondo
Se vi è piaciuto questo post forse potrebbero interessarvi:
- La Storia del Corallo di Sciacca
- Come viene pulito il corallo
- La storia del Cornetto di Corallo
- La pietra turchese
- Il Lapislazzuli, la pietra blu degli dei
Ultimi post
-
Amuleto Mano che Fa le Corna | Storia e Significato
Il segno della mano cornuta è un gesto tipico italiano dove l'indice e il mignolo vengono alzati (mentre le altre...
-
Che Cosa è un Cammeo?
Come un sussurro inciso nella pietra, il cammeo è più di un ornamento: è un'eco senza tempo di artigianalità,...
-
Nessuno Vuole Essere Robin?
Stavo lì in ufficio per i fatti miei chiacchierando con mio cugino e poi ho avuto un colpo di fortuna …. Ho...