Corallo, Magia e Medicina: l'uso nelle varie culture

La Magia del Corallo Rosso e le sue radici
Partendo dal presupposto che si parla di corallo almeno da 4.000 anni e vi sono ampi reperti archeologici a testimoniare questa affermazione, oggi vi racconterò un argomento poco noto riguardante questo prezioso materiale e cioè il suo essere presente nelle varie culture come talismano, come aiuto terapeutico o addirittura come rimedio medico.
Il mito occidentale della Gorgone
Per gli antichi greci questa gemma ha radici mitologiche: Perseo, dopo avere ucciso Medusa, va a lavarsi le mani in mare e le gocce di sangue della Gorgone (che aveva il potere di pietrificare gli uomini) depositandosi sulle piante marine, creano il corallo rosso. In effetti ancora oggi alcune piante aquatiche vengono proprio chiamate “gorgonie”. Per la mitologia greca questo prezioso materiale rappresentava la bellezza fisica.
Il primitivo uso per il corallo è stato sicuramente quello dell’amuleto: “portalo sul corpo e terrà lontano malattie, pericoli e morte!”

Gioielleria in Vero Corallo Rosso e Sciacca
Gioielli in corallo rosso naturale e autentico Corallo di Sciacca Certificato
Cornetto di Corallo RossoCorallo cultura italiana: Il cornetto rosso portafortuna
Il “rubrum” nell’immaginario italiano ha proprietà straordinarie: come dimenticare che nel “Belpaese” il prototipo dell’amuleto è proprio il cornetto di corallo rosso.
Sin dall’epoca romana un amuleto rosso veniva dato ai bambini per proteggerli e velocizzare la dentizione alle donne per favorirne la fertilità. In Italia questo amuleto veniva chiamato “spuntadentini” e si riteneva avesse proprietà quasi taumaturgiche.
Ora vediamo i differenti usi che il corallo ha avuto nel mondo!
Il Corallo nella medicina
Nel corso dei secoli il corallo è stato utilizzato in polvere porfirizzata all’interno di intrugli e pozioni.
Il grande medico Discoride nel primo secolo dopo Cristo parla degli alberelli rossi come panacea per la cura di ogni male. Per Plinio aveva il potere di prevenire e fermare le epistassi.
Vi faccio notare un particolare: la forma del corallo non ricorda un po' quella del “sistema sanguigno”?
Tenendo presente questa informazione, capite perché Gesù, in molto dipinti, indossa un rametto o una collana di corallo?
Nel Medioevo Avicenna, padre della medicina del tempo, lo consiglia per “rallegrare le forze del cuore”: insomma, seppur in maniera molto pudica, lo consiglia come afrodisiaco.
Possiamo dire che il corallo era il Viagra Medievale!
Per il medico-filosofo Paracelso, se manipolato da un esperto, il corallo era una “medicina da preferire a tutti i tesori del mondo”.
Ma non vi stupite bollando queste pratiche come antiquate superstizioni: ancora oggi il corallo è usato in farmacia in una vasta schiera di prodotti, soprattutto in Cina, ma anche in Europa nella razionalissima Germania.
Corallo e Cristalloterapia

Collana di Corallo Rosso Vero
Vere Collane di Corallo Rosso di differenti misure e Certificate a prezzi competitivi
Collana di Corallo Rosso VeroCorallo tradizione filosofia e astrologia vedica indiana
- Il corallo ha tradizioni che si perdono nella notte dei tempi
- È da sempre stato associato alla salute e al benessere fisico e psichico
- Ha un forte legame con il sangue ed il cuore
- È associato alla fertilità e alla protezione dei neonati
- Ha una valenza altamente positiva e apotropaica
- Sembra racchiudere in sè i 3 diversi regni della natura: animale, minerale e vegetale
- Alcuni popoli lo ritengono addirittura magico

-
Scegliere una collana in corallo rosso
-
Come pulire il corallo
-
Come riconoscere il vero corallo
-
La storia del cornetto di corallo
Ultimi post
-
Il Ciondolo Fede Speranza e Carità | Significato e Origini
Scopri il significato del charm Fede, Speranza e Carità: un amuleto eterno da indossare ogni giorno.Un Gioiello...
-
Il Quadrifoglio: un dono raro che parla al cuore
Scopri il significato del quadrifoglio portafortuna e il legame con il cornetto italiano: una storia tra Irlanda e...
-
Perché il 13 porta fortuna (soprattutto in Italia)
Scopri perché il 13 in Italia porta fortuna (Totocalcio, cinema) mentre altrove spaventa. Storie e idee per farne...