La Fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo— Totò

Se sei mai passato per Napoli, Venezia o hai passato delle magnifiche vacanze in Italia, probabilmente ne hai visto uno penzolare da uno zaino, appeso allo specchietto dell’auto o al collo di un bell’uomo. Forse non lo sai, ma qualcuno che hai incontrato durante il tuo viaggio, lo stava semplicemente custodendo gelosamente in tasca.

Di cosa stiamo parlando? Ma del Cornetto Italiano Portafortuna ovviamente.

Il cornetto rosso, per molti italiani, non è solo un ciondolo: è un piccolo scudo contro la sfortuna, un gesto d’affetto regalato da una persona amorevole (spesso la nonna), un pezzo di tradizione popolare che profuma di casa, cibo sano e superstizione.

Ma perché dovresti portarne uno con te?

Te lo raccontiamo con un sorriso — e con 5 buoni motivi che solo un vero italiano capirebbe (e approverebbe).

Cornetto in oro giallo
Gioielleria Portafortuna con Ciondoli in Oro 18 kt

I vari talismani della fortuna Italiani in vero oro 18 carati

Cornetto in Oro Giallo

I 5 Buoni Motivi per cui dovresti comprare o farti regalare un Cornetto

1. Perché lo diceva sempre la nonna:

"Cornetto in tasca, e il malocchio scappa via!" Lo diceva pure la nonna rock di Ronnie James Dio che gli insegnò il gesto delle corna.

E diciamolo, se non ti fidi di nonna... di chi ti fidi? Lei sa tutto: dai rimedi per il raffreddore alle cure contro le energie negative. E tu non vorresti mai contraddirla, amico mio ... meglio di no!

2. Perché porta fortuna… anche in cucina:

Tienilo vicino ai fornelli: la pasta non scuocerà mai più, è un metodo quasi … scientifico!

Perfetto per scongiurare disastri culinari e zuppe troppo salate.

Si racconta che una nonna Italiana avendo trovato la pasta scotta, per punizione, obbligò il nipote a sgranare un chilo di piselli freschi mentre il cugino milanese gli spiegava che la panna nella carbonara non era poi così male! A entrambi fu ritirato il passaporto Italiano e, non serve dirlo, si attirarono contro sia l'ira della nonna che una certa dose di Malocchio!

❤️ 3. Perché l’amore è cieco… ma il cornetto ci vede benissimo:

Un pizzico di fortuna nei sentimenti aiuta sempre, soprattutto se ti piace qualcuno che non ti fila!

Sì il cornetto ha anche queste proprietà: è pure un filtro d’amore! E poi, è rosso: come la passione e il buon vino italiano (non è un caso se la nonna ti diceva che il vino fa buon sangue).

4. Perché protegge meglio del Wi-Fi del vicino:

Contro giornate storte, colleghi velenosi, e parenti pessimisti alle cene di famiglia (sì proprio quelli che speravi avessero un impegno di lavoro).

È il tuo piccolo scudo anti-sfiga, approvato da più di tre generazioni di superstiziosi doc chiedi a nonna cosa diceva la sua stessa nonna)

Charm Occhio Nazar
Occhio contro l’Invidia in Oro 18 kt

I vari talismani della fortuna Italiani contro la malasorte in vero oro 18 carati

Occhio Nazar in Oro Giallo

5. Perché è il regalo perfetto:

Non ha taglia, non scade, e nessuno ne ha mai troppi!

È artigianale, italiano, e dice: “Ti voglio bene” senza bisogno di mille parole.

Quindi sarà sempre ben accetto e chi lo riceverà te ne sarà sempre grato!

Una storia di Bottega

Una mattina d’inverno ma soleggiata, sul Ponte di Rialto, entrò in negozio la signora Teresa con un cornetto di corallo rosso ereditato da sua nonna. «Non lo metto da anni» disse, «ma mio nipote parte per New York per una cosa importante. Vorrei affidargli qualcosa che profumi d’Italia». Il ciondolo era autentico, con una vecchia montatura vissuta: più storia che lucentezza, più amore che apparenza, proprio come certi ricordi che non passano mai di moda.

Mamma Gabriella lo osservò alla lente come ci ha insegnato a fare fin da piccoli: nervature del corallo, punzone, piccole usure. Alessio rinforzò l’anellina e sistemò la chiusura; io scelsi un cordoncino nuovo e una montatura in oro leggera, rispettosa dell’originale, elegante e non pacchiana. Niente effetti speciali: solo artigianato veneziano e cura di famiglia. Prima di consegnarlo, raccontammo il perché del rosso: protezione, energia, mare Mediterraneo. Il cornetto non “fa miracoli”; ricorda alla persona che lo indossa di portare con sé un filo di casa, di portare il tipico buon umore Italiano.

Nel pomeriggio tornò Teresa insieme al nipote. Gli insegnò il piccolo rito: «Si tocca il palmo con il cornetto prima di partire e si ringrazia, sempre, all’arrivo». Uscendo, una folata di vento fece volare il berretto del ragazzo; un gondoliere lo afferrò al volo tra le risate dei passanti. «Vede?» disse Teresa. «La buona sorte comincia dal sorriso». Anche questo è portafortuna: una attitudine del cuore, oltre che un amuleto.

Qualche mese dopo arrivò una cartolina (le mail erano ancora cosa rara): il nipote aveva superato l’esame che temeva. «Non so se sia stato il cornetto» scriveva, «ma mi ha fatto sentire protetto e a casa». Ecco perché quasi ogni italiano ha un cornetto portafortuna: perché è un gesto che unisce generazioni, un promemoria di fiducia nelle partenze e gratitudine nei ritorni. Gli antichi avrebbero celebrato usando il termine "Ad maiora" e si sarebbero aspettai la risposta "semper" perchè augurare il bene è un'attitudine bellissima.

In casa Eredi Jovon lo ripetiamo spesso: i gioielli migliori non promettono magie—raccontano storie. E, raccontandole, ci ricordano chi siamo.

Scarica l'Ebook sul Cornetto Portafortuna in Italia
PDF Gratuito – Perché il Cornetto è così amato in Italia

Tra tradizione popolare, scaramanzia e identità culturale: scopri perché il cornetto portafortuna è presente in ogni famiglia italiana e come si collega al corallo rosso.

Scarica l'Ebook

Perchè è bello regalare il Cornetto

Insomma, il cornetto portafortuna sarà anche piccolo… ma ha la stoffa di un grande classico.

Che tu ci creda davvero o solo per scaramanzia “preventiva”, portarlo con te è un gesto che fa sorridere, protegge (non si sa mai), e racconta in te un pezzetto d’Italia.

Ricordati: se la giornata va storta, stringi il tuo cornetto, respira…

…e soprattutto, non scuocere la pasta … Nonna è li che ti osserva! ????

Il più grande abbraccio del mondo

Download Form IT