Il Cammeo Antico: Valore e Metodi per Individuarlo

Oggi finalmente ti riveleremo i segreti del mestiere che gli esperti custodiscono gelosamente: imparerai come capire se un cammeo è autentico perché come ben saprai noi ogni giorno supportiamo il vero, il fatto a mano e il Made in Italy. Ne abbiamo fatto quasi una bandiera!

Cosa sono i cammei antichi: come capire l’età di una spilla o un ciondolo di cammeo?

Da una recente statistica di mercato, i cammei antichi sono sicuramente tra i gioielli più ricercati in Italia e da parte nostra ciò è un bene perché, in fondo i cammei antichi, sono la nostra specialità.

Cammei Antichi
Cammei Antichi e Vintage Lavorati a Mano

Una Scelta vastissima di Cammei Antichi, Vintage e Rari che renderanno speciale chi li indossa

Vendita Cammei Antichi Online

Cosa offre il Mercato dei Web

In molti siti e Marketplace importanti le parole vecchio, antico, vintage e, soprattutto, “Vittoriano” sono tra le più abusate. Spesso vanno a identificare prodotti di scarso livello o addirittura prodotti di plastica che hanno solo un “alone di cammeo”. E’ una situazione che mi ricorda un po' come quando si mangiano i tramezzini al gusto di aragosta: hanno un vago sapore di mare ma l’aragosta non l’hanno mai vista, nemmeno in fotografia.

Non voglio addentrarmi oltre in questa polemica ma vi dico solo che in Internet ci sono più cammei Vittoriani antichi che cammei fatti ora. 

Non vi pare strano?

Soprattutto non vi pare strano che eccezionalmente vi vengano proposti a 19.99 euro spese di spedizione incluse? Solo per voi … e come dice la pubblicità “solo fino a Domenica” (quale? E di che anno?)

Chiamare le imitazioni con il loro nome

Chiamiamo perciò le cose con il loro nome: sono chincaglieria di plastica e la plastica non può né essere fatta a mano né essere Vittoriana! E per il prezzo che vi chiedono non può nemmeno essere fatta in Italia.

Qui trovate il mio articolo su come distinguere un cammeo vero fatto a mano da una volgare imitazione.

Sapete come proveranno a fregarvi il più delle volte? Con una cornice (montatura) molto particolare tanto da farvi distogliere lo sguardo da quello che state comprando: il cammeo!

Ovviamente non stiamo parlando di cammei antichi, spille, ciondoli o anelli montati in oro ma di volgare latta dorata.

Il compito di un buon professionista è dirvi come stanno le cose e lasciare decidere voi con la vostra propensione alla spesa. Quest’ultima per forza deve adeguarsi ai limiti che il professionista vi ha chiaramente esposto: le cose belle hanno il loro prezzo!

Ma torniamo a noi, sicuramente voi volete la risposta a queste 3 “semplici” domande:

Anello Cammeo
Anelli e Orecchini con Cammei Originali Lavorati a Mano

Anelli e Orecchini con Cammei Antichi e Moderni Lavorati a Mano secondo la tradizione e Montati in Oro Giallo e Argento

Anelli e Orecchini con Cammei

Tre domande per capire il cammeo antico

Come distinguo un cammeo vecchio da uno nuovo?

Il Valore di un cammeo antico?

Come riesco a definire l’età di un cammeo?

Ecco tre semplici trucchetti per iniziare e raggiungere un’idea di massima (per una stima seria come sempre ci vuole un professionista che, mannaggia, vuole essere pagato per il suo tempo )

1. Come faccio a capire se un cammeo è antico o nuovo?

Questa è la risposta che vorrei darvi in questo articolo e, come al solito, utilizzerò immagini esemplificative perché come dice l’adagio “un’immagine vale mille parole”. 

Ora vi darò 3 semplici trucchetti … ma prima di tutto … osservate l’immagine qui sotto per dieci secondi.

3,2,1 …. Fatto? Vi avevo detto 10 secondi non tre ! Vabbè … continuiamo

Ecco a voi i tre trucchi più semplici e veloci (vi ricordo che sono linee guida e non verità assolute)

IL MATERIALE DELLA CONCHIGLIA

I cammei antichi di solito hanno una conchiglia più spessa

Il materiale di base era differente perché vi era meno inquinamento e le conchiglie erano più belle e spesse. Toccate semplicemente con la mano il cammeo e mettetelo tra pollice e indice, già il suo spessore può darvi un’idea di massima.

L’EFFETTO TRIDIMENSIONALE E’ EVIDENTE

In un cammeo antico la cura per i dettagli è importante ma lo è ancora di più l’effetto tridimensionale di resa dell’opera. Mi spiego con un’immagine: in un cammeo antico la resa stilistica ricorda più una statua che un dipinto; i particolari sono importanti ma sono niente se paragonati alla resa plastica dell’intera opera. Un cammeo moderno alcune volte abbonda di dettagli tanto da essere in alcuni casi “ridondante”.

Mi si permetta il paragone estremo, un cammeo antico ricorda una scultura di Michelangelo, un cammeo nuovo ricorda un dipinto di Canaletto.

Ovviamente sta a voi la scelta.

IL NASO DOVREBBE ESSERE DI TIPO “GRECO”

L’immagine femminile nel cammeo antico è solitamente meno idealizzata e più vicina alla realtà. Talune volte mostra anche un naso importante, un naso di tipo “greco” che ricorda di nuovo le statue classiche.

2. Ok ma quanto vale il mio cammeo?

Ogni cammeo è un’opera artistica unica e come tale dovrebbe essere apprezzato e valutato e nel mio libro (che potete scaricare gratuitamente qui sotto) troverete anche una formula per darvi un valore di massima.

Ricordate inoltre che antico non vuol dire migliore: esistono cammei belli e cammei brutti sia vecchi che nuovi. 

Di sicuro si può affermare che nel passato l’arte del cammeo era rivolta ad una clientela molto selezionata ed esigente e l’artista poteva concentrarsi su singoli lavori dedicandovi tutto sé stesso.

Di sicuro l’incisore di 100 anni fa aveva sicuramente problemi differenti dagli attuali e lavorava anche 14 ore al giorno ma non aveva lo stress che porta la quotidianità oggi!

3. Come definire l’età di un cammeo

Qui proprio non potete fare a ameno di un esperto che conosca il cammeo davvero profondamente.

Per rispondere a questa domanda vi invito a leggere l’articolo che ho scritto qui e per andare ancora più nel profondo vi invito di nuovo a scaricar il libro gratuito che trovate qui sotto.

Se i miei articoli vi piacciono condivideteli online e nei vostri social perché questo mondo ha bisogno di ritornare “elegante e consapevole”

Abbiamo parlato di cammei antichi ma prima di accomiatarmi faccio io a voi una domanda retorica: il cammeo è un gioiello antico? La classe e lo stile sono antichi? 

A mio parere, se ad esempio parliamo di icone di eleganza come Grace Kelly o Audrey Hepburn ci accorgiamo che ogni anno la moda cambia ma che il classico, il bello, il sussurrato, in un mondo che grida, restano negli anni e fanno ancora tendenza e soprattutto, la differenza.

Vi lascio con il mio solito “Il più grande abbraccio del mondo” sotto potete scaricare i nostri e-Book

 

Download Form IT