"Non c’è nulla di perfetto in questo mondo. Ecco perché le rose hanno spine." — Confucio

Nell’astrologia vedica, il corallo rosso (Moonga) è associato a Marte (Mangala), il pianeta dell’energia, del coraggio e della determinazione. Indossarlo può armonizzare le sue influenze, rafforzando forza interiore, protezione e successo.

Ma c’è un dettaglio fondamentale: la sua energia dipende dall’autenticità. Se il corallo non è vero, il suo potere si dissolve.

E qui nascono due grandi paradossi, spesso ignorati da chi cerca il pezzo "perfetto".

✅  Primo Paradosso: Il Santone Approva un Corallo Falso

Molte persone si affidano a un santone o a un astrologo per scegliere il corallo giusto. Ed è assolutamente legittimo: sono esperti di energia e spiritualità, e il loro ruolo è prezioso per chi segue la tradizione vedica.

Tuttavia, è importante ricordare che un santone non è un esperto di coralli.

Se il criterio di scelta è un corallo perfettamente uniforme, senza segni naturali, si corre il pericolo di acquistare un pezzo sintetico o in plastica, perché la perfezione assoluta esiste solo nei materiali artificiali.

Ed ecco il paradosso: il santone potrebbe approvarlo comunque, in buona fede, perché il suo compito non è riconoscere un corallo autentico, ma fornire una guida spirituale.

Come dice il proverbio: "A ciascuno il suo mestiere." Noi di Eredi Jovon rispettiamo profondamente la tradizione vedica e il lavoro di chi ne tramanda la conoscenza, ma siamo noi a dover garantire che il corallo sia di prima scelta, autentico e naturale.

Un’imperfezione visibile a occhio nudo non è un difetto: è una caratteristica normale di un materiale che nasce in natura. Chi lavora con il corallo tutti i giorni sa che queste piccole irregolarità non compromettono la qualità, anzi, sono il segno distintivo dell’autenticità.

Vi faccio l’esempio della mela in mezzo alle uova: guardate l’immagine qui sotto!

Vedere la mela in mezzo alle uova non significa che tutto d’un tratto siete diventati esperti di mele e tantomeno di uova, ma semplicemente che avete gli occhi che funzionano bene e non avete bisogno di occhiali. Sapere perché quella mela è in mezzo alle uova, come vi è arrivata e che cosa significa il suo essere lì, beh signori miei è tutta un’altra storia. Essere padroni di una informazione non è necessariamente essere padroni di quella conoscenza. Volete un esempio più pratico: chiedete a qualsiasi vostro amico medico cosa ne pensa di “Dottor WEB”.

L’esperto sa che un corallo può essere di altissima qualità pur presentando una leggera variazione di colore o una microscopica irregolarità sulla superficie. Chi invece non conosce questo mestiere, nota solo l’imperfezione e la considera un problema, semplicemente perché non ha gli strumenti per valutare il materiale nella sua interezza.

Il corallo autentico non è perfetto. È vero. E chi conosce davvero il corallo lo riconosce al primo sguardo. E se ne è fatto una ragione da generazioni, non da ieri.

Un corallo falso è come una pizza surgelata in un ristorante che sembra originale italiana: a prima vista inganna, ma appena la assaggi capisci che stanotte non dormirai bene.

Se il corallo non è vero, il suo potere si dissolve.

✅  Secondo Paradosso: Cercare un Rosso Perfetto e Finire con un Corallo Tinto

Oggi, per una convinzione diffusa, tutti vogliono il corallo estremamente rosso. Ma questa preferenza è frutto di un’idea commerciale più che di un reale valore intrinseco.

Il corallo italiano autentico ha sfumature naturali che vanno dall’arancione delicato al rosso intenso, ma mai di una tonalità eccessiva o innaturale. Non esiste nessuna reale differenza tra un corallo più chiaro e uno più scuro in termini di qualità o energia, se non la percezione creata dal mercato.

Per rispondere alla crescente richiesta di coralli scurissimi, il mercato ha dovuto adeguarsi: il prezzo del corallo più scuro è stato alzato artificialmente per riequilibrare la vendita e rendere nuovamente appetibile il corallo di colore normale.

Se il colore è troppo perfetto e uniforme, potrebbe essere il risultato di tinture chimiche. E un corallo tinto, per quanto all’apparenza impeccabile, con il tempo si deteriora, perdendo valore e – per chi ci crede – anche la sua energia originaria.

Cercare la perfezione assoluta porta spesso al risultato opposto: un prodotto modificato, privo della sua autenticità.

Un corallo tinto è come un’auto sportiva con il motore di un motorino: sembra potente, ma appena provi ad accelerare capisci che è solo apparenza. Meglio avere un’auto vera, no?

Se il corallo non è vero, il suo potere si dissolve.

Una nota a margine ma non meno importante. La domanda che mi viene fatta più spesso è: "Ma è vero corallo? E' Certificato?". La mia risposta come immaginerete è sempre sì. Di solito faccio a mia volta una domanda: "Ma tu sei pronti a spendere per il vero corallo?".Molti clienti infatti mi raccontano delle fregature che hanno subito perché volevano rimanere in budget francamente impossibili e hanno semplicemente incontrato quello che ho definito "Mr. Smart Guy". Se volete potete leggere la sua storia qui.

EVITA LE FREGATURE: Scegli consapevolmente

Comprare con un budget troppo basso è un po’ come voler guidare una Ferrari pagando il prezzo di una bicicletta: certo, ti muovi più velocemente di chi va a piedi, ma basta il primo motorino per lasciarti indietro. La qualità ha sempre un prezzo, e puntare solo al risparmio significa spesso ritrovarsi con qualcosa che dura poco, non mantiene le promesse e, alla fine, delude le aspettative. E il bello (si fa per dire) è che quando te ne accorgi, ti senti pure un po’ stupido… e diciamocelo, non è una gran bella sensazione!

✅ La Scelta Consapevole: Un Corallo Vero, Certificato e Garantito

Chi vuole un corallo come amuleto di protezione dovrebbe cercare un pezzo autentico, con le sue sfumature naturali, la sua storia e la sua energia intatta.

Noi di Eredi Jovon lavoriamo solo con coralli veri, non trattati, lavorati con maestria secondo la tradizione veneziana. Ogni pezzo è certificato a livello internazionale, a garanzia della sua autenticità e qualità.

Siamo anche membri attivi dell’Associazione Italiana del Corallo, che tutela e valorizza il corallo italiano. Il nostro impegno non è solo nella vendita, ma nell’educazione e nella difesa della bellezza naturale di questo straordinario materiale.

La perfezione non esiste in natura, ma la bellezza autentica sì.

Vuoi un gioiello che sia un vero portafortuna e non una semplice imitazione? Scopri il nostro corallo autentico e lasciati guidare dalla sua energia naturale!

Cosa ti porti via da questo post

✅ Un approccio chiaro e realistico alla tradizione vedica.

✅ La consapevolezza dei rischi legati ai coralli falsi o trattati.

✅ La sicurezza di affidarti a esperti certificati.

✅ Un invito a fare una scelta consapevole e garantita.

Se vuoi un corallo autentico, affidati a chi lavora con il vero corallo ogni giorno.

E, per dimostrarci che hai letto fino in fondo questo articolo, rispondi alla mail con questa frase:

"Nemmeno mia moglie è perfetta, come lo può essere il corallo?"

Download Form IT