I Cammei più Belli e Conosciuti al Mondo

Quanto è vecchia la storia dei cammei?
Il concetto di cammeo ha una lunga storia che risale ai tempi antichi. Il termine "cammeo" si riferiva originariamente a un metodo di intaglio delle gemme, tipicamente in rilievo, per creare un'immagine o un disegno. La pratica di creare cammei può essere fatta risalire a civiltà antiche come i Greci e i Romani. In questo post vi raccontiamo un pò della storia del cammeo
Nell'antica Grecia, i cammei erano spesso scolpiti in materiali come l'agata, l'onice e il sardonice. Venivano utilizzati per raffigurare vari soggetti, tra cui figure mitologiche, ritratti di sovrani e scene di vita quotidiana. I Romani svilupparono ulteriormente l'arte dell'intaglio del cammeo e resero popolare l'uso di materiali come la conchiglia, soprattutto per la ritrattistica.
In questo post illustriamo le differenti conchiglie con le quali incidiamo i nostri cammei
Questo è un esempio di come incidiamo i cammei in conchiglia ancora oggi.
Mi dici quali sono i cammei più famosi al mondo?
Nel corso della storia, i cammei sono stati molto apprezzati come oggetti decorativi e simboli di status e ricchezza. Venivano spesso indossati come gioielli o utilizzati per ornare oggetti come vasi, coppe e mobili. Nel periodo rinascimentale, l'intaglio del cammeo ha conosciuto una rinascita e abili artigiani hanno creato disegni intricati e dettagliati.
1 - Cammeo di Gonzaga - Russia
Cammeo dei Gonzaga: oggi, nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo"è una antica gemma ellenistica del III secolo d.C. incisa in una pietra di sardonice a tre strati.
Era il capolavoro della collezione di antichità dei Gonzaga, descritto per la prima volta in un inventario del 1542 della collezione di Isabella d'Este (la bella signora che compare nella copertina del post).
Raffigura 2 profili uno maschile e l'altro femminile (che presumibilmente possiedono sembianze familiari) e probabilmente vuole suggerire Zeus ed Era (molte altre coppie di antichità sono state successivamente identificate in questo cammeo, ad esempio Alessandro Magno e Olimpia).
2 - Gemma Augustea - Austria
La Gemma Augustea: Questo cammeo romano del I secolo d.C. è considerato uno dei cammei più significativi e intricati al mondo. Raffigura varie scene mitologiche e ritratti di imperatori romani. È conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna, in Austria.
La Gemma Augustea, nota anche come Gemma di Augusto, è un magnifico cammeo che risale agli inizi del I secolo d.C., durante il regno dell'imperatore romano Augusto. È ampiamente considerata come uno dei migliori esempi di artigianato glittico romano.
La Gemma Augustea è ricavata da una grande fetta di pietra semipreziosa, nello specifico una pietra di sardonice a due strati, che combina strati di sardonice marrone scuro e onice bianca. Il cammeo misura circa 19 pollici (49 cm) di altezza e 15 pollici (38 cm) di larghezza, il che lo rende un pezzo imponente e di grandi dimensioni.
La Gemma Augustea è un esempio eccezionale della maestria e dell'abilità artistica degli antichi lapidari romani. Esemplifica l'uso dei cammei come mezzo di propaganda, rafforzando lo status e la legittimità dell'imperatore e celebrando i suoi successi. Ancora oggi la Gemma Augustea è considerata uno dei più importanti tesori del mondo antico.
3 - Vaso Portland - Inghilterra
Il Vaso di Portland: Antico vaso romano in vetro a cammeo del I secolo d.C., è famoso per il suo intricato disegno a cammeo blu e bianco raffigurante scene mitologiche. Il vaso è attualmente conservato al British Museum di Londra.
Il Vaso Portland è un famoso e squisito antico vaso romano in vetro cammeo, ampiamente considerato come uno dei migliori esempi sopravvissuti di lavorazione romana del vetro cammeo. Prende il nome dai duchi di Portland, che furono tra i suoi importanti proprietari.
Si ritiene che il vaso Portland sia stato creato nel I secolo d.C., durante il regno dell'imperatore romano Augusto o Tiberio. È realizzato in vetro blu scuro, con un rivestimento bianco intagliato in un intricato rilievo. Il vaso è alto circa 25 centimetri (10 pollici) e si pensa che in origine servisse come lussuoso contenitore per liquidi o come pezzo decorativo. L'aspetto più notevole del vaso di Portland è il suo design elaborato e dettagliato.
Potresti indicarne un altro? Perché no...

Cammei Antichi e Vintage Lavorati a Mano
Una Scelta vastissima di Cammei Antichi, Vintage e Rari che renderanno speciale chi li indossa
Vendita Cammei Antichi OnlineAncora Austria
4. Cammeo Feldscher degli Asburgo: questo cammeo, noto anche come"cammeo leopoldino", è un grande cammeo del XVI secolo che raffigura la famiglia Asburgo, tra cui l'imperatore Leopoldo I d'Austria. È conservato presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna, in Austria.
Il cammeo è una grande scultura in pietra di forma ovale che misura circa 12,8 cm per 10,9 cm. È realizzato con due strati di sardonice, un tipo di calcedonio stratificato composto da bande bruno-rossastre e bianche. L'incisione raffigura una scena che si ritiene rappresenti il dio greco della guarigione, Asklepios (o Esculapio), insieme ad altre figure mitologiche.
Il cammeo Feldscher Habsburg è notevole perché è stato collegato alla famiglia Habsburg, un'importante dinastia reale europea. Era di proprietà dell'imperatore Rodolfo II (1552-1612) e in seguito è entrato a far parte della collezione d'arte degli Asburgo. Il termine"Feldscher"si riferisce a un chirurgo o medico militare, indicando la sua associazione con la professione medica.
Qual è il personaggio più rappresentato nei cammei?
and the winner is ... Napoleone!
5. Cammei di Napoleone: Napoleone Bonaparte, leader militare e politico francese, era noto per la sua passione per i cammei. Egli commissionò diversi cammei con le sue sembianze e quelle dei membri della sua famiglia, tra cui la moglie Giuseppina e il figlio Napoleone II.
Questi sono solo alcuni esempi di cammei famosi, e ce ne sono molti altri in tutto il mondo, ognuno con un valore storico o artistico unico.
Spero che vi sia piaciuto questo interessante viaggio attraverso i secoli e attraverso questa unica e splendida arte che stiamo cercando di mantenere in vita.
Il più grande abbraccio del mondo
Ultimi post
-
Il Ciondolo Fede Speranza e Carità | Significato e Origini
Scopri il significato del charm Fede, Speranza e Carità: un amuleto eterno da indossare ogni giorno.Un Gioiello...
-
Il Quadrifoglio: un dono raro che parla al cuore
Scopri il significato del quadrifoglio portafortuna e il legame con il cornetto italiano: una storia tra Irlanda e...
-
Perché il 13 porta fortuna (soprattutto in Italia)
Scopri perché il 13 in Italia porta fortuna (Totocalcio, cinema) mentre altrove spaventa. Storie e idee per farne...