Scaramanzia al Sugo: I 6 Consigli Fortunati di Nonna Carmela

“Non è vero ma ci credo” - Antico Proverbio Napoletano
Introduzione: Chi è Nonna Carmela
Ci sono nonne… e poi c’è Nonna Carmela.
Ha vissuto tra Napoli e New York, facendo la cuoca nel ristorante di suo figlio a Staten Island. Tra una parmigiana e un piatto di pasta, serviva non solo sapori d’Italia ma anche gesti scaramantici, proverbi e piccole magie popolari.
È il simbolo del sapere italiano: furba, ironica, fedele alle tradizioni ma con la mente aperta. Grembiule fiorato, sguardo vispo e la saggezza di chi ti fa ridere mentre ti insegna qualcosa.
Un po’ nonna, un po’ maga, un po’ filosofa della vita.
Così le abbiamo chiesto di raccontarci il suo punto di vista sul cornetto portafortuna. Ne è uscita una chiacchierata che profuma di sugo e caffè napoletano, tra battute e verità che restano.
Pronti? Ecco a voi l’intervista esclusiva a Nonna Carmela.
Nonna Carmela, dica la verità: questo cornicello funziona davvero?
Nonna Carmela: (allargando le braccia) E come no, figghiu miu! Senza cornetto rosso sei nudo davanti al malocchio, come uscire di casa senza la canottiera della salute: ti ammali subito!
(si ferma, mi guarda e cambia tono)
“Ma dimmi una cosa… ti piace il calcio? Tifi Napoli, vero? Ti è piaciuto lo Scudetto?”
Io, un po’ imbarazzato: “Eh… in realtà tifo Milan.”
Nonna Carmela: (scuote la testa, ridendo) Maronna mia! L’anno scorso, manco una maga col cornicello gigante avrebbe fatto vincere la tua squadra!
Vedi? È così anche nella vita: se una squadra non scende in campo convinta di poter vincere, alla fine perde.
Lo stesso vale per il cornetto: metà della sua forza è nel simbolo, l’altra metà è dentro di te. Devi crederci.

Cornetto Portafortuna in Oro 18 kt
Elegante ciondolo portafortuna in oro giallo 18 carati, realizzato a mano in Italia. Un simbolo di protezione e fortuna, perfetto per aggiungere fascino e significato al tuo look.
Scopri il Cornetto in Oro 18 ktE di che materiale dev’essere fatto per essere davvero buono?
Nonna Carmela: (mescolando il sugo col mestolo) Corallo, oro… vanno bene tutti. Ma la plastica, figliolo mio, al massimo va bene per farci un portachiavi. E pure lì, conta solo la forma: perché il materiale, scusami la parola, fa proprio schifo.
Il corallo è il re: rosso come il sangue, nato dal mare, canta contro l’invidia come le cicale a Ferragosto.
Il cornetto in oro invece richiama il denaro: fa prosperare la famiglia, ma ricordati sempre — senza salute i soldi non servono a niente.
E sai che ti dico? I materiali sono come le persone: ci sono quelli forti, quelli preziosi, quelli che ti danno energia… e poi ci sono pure quelli che non servono a nu cazz. La plastica è così: inutile, fredda, senza anima.

Anello Porta Fortuna | Fortuna Mecum
Gioiello artigianale in argento 925: unisce il cornetto portafortuna e la mano cornuta, simboli di protezione, coraggio e buona sorte.
Scopri l’Anello Fortuna MecumMa c’è un modo speciale per attivarlo?
Nonna Carmela: (fa tre finti sputacchi in aria) Ptu! Ptu! Ptu! Così si manda via l’invidia. Poi fai tre giri accussì — cioè al contrario, antiorario — e una preghierina veloce. E non fa mai male appellarsi pure a Nostro Signore, che Lui ascolta sempre.
Io aggiungo pure la mia formuletta: “Luntana ‘a malasorte, vicino ‘a salute.” Perché la salute, figliolo mio, è la cosa più importante: senza quella, il resto non vale niente.
E ricorda: il cornicello deve sentire ’o tujo cuore. Se lo indossi senza crederci, tu rimani come nu strunz di attore che recita in un teatro senza pubblico: parli, gesticoli, ma non ti sente nessuno.
Alcuni dicono che vada regalato, altri che bisogna comprarselo… chi ha ragione?
Nonna Carmela: (sbattendo la mano sul tavolo) Regalato, sempre! La fortuna è come l’amore: non si compra. Se ti metti a pagartelo da solo, la fortuna si gira dall’altra parte.
Però c’è il vecchio trucco: il venditore ti deve dare un centesimo di resto. Così una parte l’hai pagata, ma una parte ti è stata regalata. E la fortuna la fai fessa accussì.
(intervengo io, Marco): “Sai, nonna, una volta in negozio è venuto un turista giapponese a prendere un cornetto in corallo con la corona in oro e insisteva a pagare fino all’ultimo centesimo. Allora gli ho infilato io una monetina nella busta, senza dirgli nulla.”
Nonna Carmela: (annuendo con un sorriso furbo) Bravo, figghiu miu! Così si fa. Senza quel gesto restava solo un pezzo di corallo. Con quel centesimo, invece, è diventato un vero portafortuna che può combattere il Malocchio.

Cornetto Portafortuna in Argento Dorato
Pendente a cornetto in argento 925 con placcatura dorata, collana inclusa. Un classico portafortuna italiano, elegante e facile da indossare ogni giorno.
Scopri il Cornetto DoratoE protegge solo dal malocchio o anche da altre sfortune?
Nonna Carmela: (strizzando l’occhio) Protegge da tutto: malocchio, invidie, iettatori, brutte notizie… pure dal vicino antipatico che ti guarda storto quando parcheggi.
Ma attenzione: ci sono due cose da cui manco un cornicello grande quanto l’Empire State Building ti salva — le tasse e la suocera.
In quel caso figlio mio ... è meglio che cominci subito a correre e scappi!
Per il resto, qualche miracolo lo fa: ti può capitare di non perdere l’autobus, o di trovare posto a sedere quando pensavi di viaggiare in piedi.
Ma se sull’autobus ti capita accanto uno che puzza di sudore… eh no, figghiu miu, lì non ti aiuta manco San Gennaro!
(intervengo io, Marco): “E tu, nonna… sei suocera?”
Nonna Carmela: (con uno sguardo furbo) Fatti gli affari tuoi! … dai, scherzo. Mia nuora è ‘na santa: fa felice mio figlio, e questo per una mamma vale più di qualsiasi cornicello.
E se la nonna non approva il cornicello?
Nonna Carmela: (serissima, incrociando le braccia) Uhhh… allora addio, figghiu miu! Dal malocchio ti difende il cornicello, ma da una nonna arrabbiata non ti salva manco San Gennaro in persona.
E te lo dico chiaro: se la nonna si arrabbia ti mette un muso che non ti fa dormire la notte. E ti sta pure bene, perché ti devi sentire in colpa!
Puoi avere oro, corallo e tutti i portafortuna del mondo, ma se la nonna ti volta le spalle, sei fregato.
Quindi ascolta sempre la nonna… e accattate sto cornicello!

PDF Gratuito – I consigli fortunati di Nonna Carmela
Dalla cucina alla tradizione: cornetto, gesti scaramantici e piccoli riti quotidiani spiegati con affetto. Scarica la guida completa su simboli e significati della buona sorte italiana.
Scarica l'EbookUltimi post
-
Il Ciondolo Fede Speranza e Carità | Significato e Origini
Scopri il significato del charm Fede, Speranza e Carità: un amuleto eterno da indossare ogni giorno.Un Gioiello...
-
Il Quadrifoglio: un dono raro che parla al cuore
Scopri il significato del quadrifoglio portafortuna e il legame con il cornetto italiano: una storia tra Irlanda e...
-
Perché il 13 porta fortuna (soprattutto in Italia)
Scopri perché il 13 in Italia porta fortuna (Totocalcio, cinema) mentre altrove spaventa. Storie e idee per farne...