Cammei Argento e Oro
Cammei Fatti a Mano in Italia
Dal 1934 il punto vendita EREDI JOVON si trova sul ponte di Rialto a Venezia, dove è ancora possibile incontrare la proprietaria GABRIELLA e i suoi figli Marco e Alessio. Saranno lieti di mostrarvi i pezzi del Museo che hanno reso questa famiglia così famosa per i gioielli a cammeo. "Sarò felice di mostrarvi il lavoro artigianale che nostro nonno e nostro padre ci hanno insegnato rispettando la tradizione italiana da 3 generazioni" (Marco Jovon).
Un gioiello esclusivo per te
Ogni nostro gioiello è unico e artigianale perché la montatura in argento o oro dei nostri cammei incisi individualmente da abili artigiani (spesso artisti che vogliono tramandare questa arte in estinzione) viene realizzata completamente a mano
Materiali Esclusivi per i nostri pezzi d'arte
I cammei tradizionali vengono realizzato incidendo una conchiglia e sfruttando la differenza cromatica dei suoi livelli: si avrà così il cammeo su conchiglia corniola (Cassis Rufa) dal colore rosa che si staglia su uno sfondo pesca, e la conchiglia sardonica dove il bianco troneggia su uno sfondo marrone scuro.
Ovviamente questi non sono le sole opzioni possibili per incidere un vero cammeo "Made in Italy" perchè vi sono tanti altri materiali utilizzabili con profitto: altre conchiglie, pietre dure (come l'agata blu), corallo, turchese, lapis e malachite.
La Nostra Collezione di Ciondoli con Cammeo
I ciondoli con cammeo sono tutti diversi!
Ogni gioiello con cammeo è infatti inciso a mano e per questo motivo è unico ed inimitabile. Ma c'è molto di più!
La fantasia dei maestri orafi di Venezia ci permette infatti di proporvi ciondoli con cammeo sempre diversi per soggetto inciso, materiale di intaglio, dimensioni dell'opera e stili di montatura.
Eco che possiamo offrirvi l'iconica immagine femminile del "Grace of Venice", una romantica rosa, la Venere del Botticelli, una mamma che custodisce il suo bambino o un angelo che vi proteggerà. I nostri ciondoli, nelle dimensioni più grandi avranno anche l'opzione di essere usati come spilla e come chiusura per la vostra collana di perle (grazie al sistema brevettato da Eredi Jovon). Per le montature potrete scegliere la semplice ed iconica corda veneziana, lo stile minimalista "all'inglese", o la sempreverde filigrana brunita.
I vari tipi di ciondoli e charms con cammeo che offriamo
I cammei che offriamo possono essere diversi a seconda dello stile, el design e del periodo storico di appartenenza.
Ecco che nel nostro catalogo troverete cammei da utilizzare tutti i giorni (al lavoro o durante una gita fuori porta) o gioielli speciali da portare con voi ad una serata al teatro o ad una riunione speciale con i vostri vecchi compagni di scuola. Potrete inoltre trovare qualche gemma nascosta come i nostri cammei Vittoriani antichi che oggigiorno sono molto rari.
Lo stile che desideri per il tuo cammeo
Un ciondolo con cammeo può quindi variare dal classico profilo Vittoriano che spesso rappresenta immagini allegoriche della dea dei fiori (Flora) o della primavera a modelli Neoclassici (come i putti degli affreschi di Pompei) o immagini ispirate all'art Noveau. Non mancano nemmeno i ciondoli moderni e contemporanei con cammei in agata o il massimo del lusso disponibile: uno dei nostri cammei personalizzati partendo da una vostra fotografia o idea!
Scegliere il cammeo ideale
Dal 1934 qui da Eredi Jovon ci occupiamo di cammei, è il nostro business familiare. Nel corso degli anni abbiamo imparato che ogni donna ha il suo stile e che ogni donna sceglierà il cammeo unico e speciale per lei. Per la donna in carriera e con incarnato chiaro suggeriamo un moderno cammeo in agata blu che bene si abbinerà con i vostri jeans durante una passeggiata in una città d'arte o con la vostra camicia bianca durante una riunione di lavoro. Per la signora romantica è imprescindibile un ciondolo con un cammeo tradizionale in conchiglia perchè sarà orgogliosa di indossare non solo un gioiello ma anche la tradizione Italiana e la storia dell'artigiano che ha creato il suo gioiello speciale rendendolo un pezzo unico. Per la ragazza amante del vintage i nostri cammei antichi saranno una tentazione irresistibile e saranno l'occasione per un argomento di conversazione con le amiche: "sai dove ho comprato questo gioiello? voglio raccontarti la sua storia!"
La Cura e Manutenzione del vostro Gioiello
Spesso mi viene chiesto come ci si deve prendere cura del proprio cammeo in oro nel tempo. In verità mi sento di suggerirvi solo una cosa: pulite la montatura con regolarità specialmente se avete scelto un set in argento. Mi raccomando, state molto attenti quando effettuate questa operazione: agenti acidi come i prodotti chimici per pulire l'oro e l'argento potrebbero danneggiare irrimediabilmente il vostro gioiello unico.
E per il cammeo? Semplicemente non fate nulla! Il tempo infatti donerà al vostro pezzo unico una patina inimitabile che renderà la vostra "scultura" ancora più preziosa e tridimensionale. Nel riporlo evitate che il cammeo venga strisciato dal contatto con altri gioielli perciò utilizzate la sua scatola o un panno di cotone o un sacchetto di velluto. Questo mio consiglio non vale solo per i ciondoli ma per tutti i gioielli di questo tipo facendo particolare attenzione agli anelli con cammeo che più facilmente potrebbero essere esposti ad agenti esterni (as esempio sapone, lacche e profumi).
La Storia del Cammeo
Ora un pò di storia del cammeo: entriamo in dettaglio nelle origini di questo splendido gioiello.
Il cammeo ha le sue radici nell'antico Egitto ma formalmente nasce nell’antica Grecia. Scolpito principalmente su pietre dure per essere montato su anelli sigillo del "pater familias" divenne simbolo di status nell’Impero romano. Venne riscoperto nel Rinascimento italiano, e fiorì a Torre del Greco con l'uso di conchiglie bi-cromatiche e coralli pregiati. Nel XIX secolo conquistò le corti europee e il gusto dell'epoca Vittoriana. Oggi unisce tradizione artigianale e personalizzazione, raccontando storie di eleganza senza tempo e distintiva.
Vendita Online di Cammei su oro e argento: Eredi Jovon a Venezia dal 1934 offre una vastissima scelta di cammei incisi a mano in conchiglia e cammei blu in agata: ciondoli, spille, anelli, orecchini, gemelli e portafoto sono montati in oro 18 Kt. e argento 925% a prezzi di fabbrica e spesso in offerta speciale. Cammei antichi e vintage sono la nostra specialità poiché da più di 80 anni creiamo il vero intaglio italiano rigorosamente inciso a mano ispirato all'antica arte rinascimentale: le tre grazie di Botticelli o la nascita di Venere pietre miliari della nostra cultura sono rigorosamente fatti con amore in Italia usando le antiche tecniche glittiche. La montatura o cornice stessa dei cammei è anchè essa eseguita esclusivamente a mano rendendo ogni prodotto unico e originale. Le Eredi Jovon producendo essa stessa i cammei è in grado di creare addirittura il vostro cammeo su misura