Premessa

Il cammeo, con le sue forme rotonde e i profili in rilievo, è sempre stato un segno di eleganza e raffinatezza. Ma è nell'era vittoriana che questo gioiello raggiunse il culmine della sua popolarità, divenendo quasi "indispensabile" per le dame dell'alta società.

Si racconta che a Londra scuole addirittura furono aperte per imparare l'incisione del cammeo ma che furono poi improvvisamente chiuse dopo la scomparsa dei maestri italiani che erano venuti ad insegnare questo magnifica arte.

Come si dice oggi la scuola londinese ebbe più o meno la vita del famosissimo "gatto in tangenziale" del film di Riccardo Milani.

L'epoca vittoriana e il culto della bellezza

Il XIX secolo, segnato dal regno della longeva e potente regina Vittoria, fu un periodo di grandi trasformazioni sociali e culturali. La borghesia emergente, quasi ad emulare l'aristocrazia, sviluppò un culto per la bellezza e l'eleganza. I gioielli, in particolare, divennero un mezzo per esprimere il raggiungimento di un nuovo status sociale e una "innata" raffinatezza. In pratica: ci si sfidava a chi aveva le cose più belle, UNICHE e speciali. Spesso i cosiddetti "nuovi ricchi", grazie ai commerci e ad un mondo in continua evoluzione, potevano permettersi ciò che la vecchia aristocrazia andava via via perdendo con la nuova "mobilità sociale."

I cammei, con le loro incisioni precise e dettagliate, si adattavano perfettamente a questo gusto estetico sempre più ricercato. Realizzati in conchiglia, corallo o agate, questi gioielli venivano spesso incastonati in oro o argento e decorati con perle o pietre preziose provenienti da tutto il mondo, un globo che si espandeva e diventava sempre più raggiungibile di giorno in giorno.

Cammei Antichi
Cammei Antichi e Vintage Lavorati a Mano

Una Scelta vastissima di Cammei Antichi, Vintage e Rari che renderanno speciale chi li indossa

Vendita Cammei Antichi Online

I soggetti dei cammei vittoriani

I soggetti dei cammei vittoriani erano estremamente vari. Si passava dai ritratti di personaggi storici o mitologici, come Cleopatra, Medusa, Giove o Venere, a scene di vita quotidiana o paesaggi che i pittori della scuola Pre-raffaellita in Inghilterra e dell'impressionismo in Francia amavano immortalare. Erano molto popolari anche i cammei con soggetti naturalistici, come fiori, uccelli o animali.

La scelta del soggetto, un pç come nel Rinascimento, era spesso legata al significato simbolico che gli veniva attribuito. Ad esempio, il cammeo con un ritratto di una donna poteva rappresentare la bellezza e la femminilità, mentre quello con un paesaggio poteva simboleggiare la nostalgia per un luogo lontano.

Non mancavano i ritratti realistici di persone della famiglia: un simbolo di appartenenza e, alla fine, un cimelio da conservare, un cimelio da tramandare in famiglia.

Il cammeo come simbolo di status sociale

Possedere un cammeo in epoca vittoriana era un segno distintivo di appartenenza alla classe sociale più elevata, quella che da sempre era in auge o quella che, adesso, ce l'aveva fatta. Questi gioielli venivano indossati in occasioni speciali, come balli, ricevimenti e matrimoni. Erano spesso poi tramandati di generazione in generazione, diventando come si diceva dei veri e propri cimeli di famiglia.

Il cammeo nel XX secolo e oltre

Dopo l'epoca vittoriana, la popolarità dei cammei subì un declino. Tuttavia, questi gioielli continuarono a essere apprezzati da collezionisti e amanti dell'antiquariato. Negli ultimi anni, si è assistito a un rinnovato interesse per i cammei, che sono sempre più ricercati per la loro bellezza e unicità.

Voglio dirlo forte e chiaro: i cammei antichi di solito sono più belli perché pensati per una cerchia ristretta di fruitori ma non significa cadere nel tranello di pensare "che tutto ciò che è vecchio è bello e tutto ciò che nuovo fa schifo". 

“Rinunciamo alle certezze assolute, lasciandole a chi purtroppo difetta di fantasia e, ancor più, di solidi riferimenti culturali.”

Il cammeo oggi: un'eredità che continua a vivere

Oggi, i cammei vittoriani sono considerati delle vere e proprie opere d'arte. La loro capacità di unire bellezza e storia li rende particolarmente affascinanti.

Ma cosa rende un cammeo vittoriano così speciale?

Innanzitutto, la sua lavorazione artigianale pensata per pochi. Ogni cammeo è un pezzo unico, realizzato a mano da abili incisori. In secondo luogo, la sua capacità di evocare emozioni e ricordi. Un cammeo vittoriano può raccontare una storia, tramandare una tradizione familiare o semplicemente essere un oggetto di grande e assoluta bellezza.

L'arte del cammeo personalizzato dalla Famiglia Eredi Jovon

Eredi Jovon, riproponendo questa tradizione di eleganza, trasforma le tue foto più care in preziosi cammei, unici e personalizzati. Il processo è un'opera d'arte:

Inviaci la tua immagine preferita.

Creeremo uno schizzo sul quale lavoreremo assieme per il tuo cammeo unico e speciale

Scelta dei materiali: Sceglieremo assieme il materiale più adatto per il tuo lavoro

Incisione a mano: con tanta pazienza, intagliamo a mano il tuo cammeo, tenendo a mente i desideri che ci hai fornito in fase di schizzo.

Il tuo cammeo unico: Riceverai un gioiello esclusivo, un pezzo unico che racconta la tua storia. Ti daremo di più ti forniremo un video per raccontare la tua storia anche visivamente.

Ogni cammeo è infatti un'opera d'arte, realizzato su misura per un regalo indimenticabile o un prezioso ricordo.

Real Cameos from Italy
Cammeo Personalizzato da una Fotografia

Chiedi il tuo preventivo personalizzato per realizzare un’opera d’arte che diventerà il tesoro della tua Famiglia

Chiedi un Preventivo per il tuo Cammeo

Conclusioni

Il cammeo vittoriano è molto più di un semplice gioiello, è qualcosa che trascende il tempo. È un simbolo di un'epoca, un'espressione di un gusto estetico e un'eredità che continua a vivere. Indossare un cammeo antico oggi significa non solo apprezzare la bellezza di un oggetto antico, ma anche farne parte della sua storia, conoscerla e se possibile, perché si è trovato un vero esperto che educa al bello, poterla raccontare!

Il più grande abbraccio del mondo

Download Form IT